Brugnaro prova a mediare sulla polemica sull' inno nazionale | Pronto a pagare di tasca mia

Brugnaro tenta di mediare sulla controversia riguardante l'inno nazionale, offrendo di coprire personalmente le spese. Ciò avrebbe dovuto essere un gesto simbolico e di valore culturale per la Festa della Repubblica, ma si sta trasformando in una vicenda intricata, sollevando dubbi su cosa sia andato storto nella proposta di registrare l'Inno d'Italia con l'Orchestra e il Coro del Teatro La F.

Doveva essere un gesto simbolico, un tributo di alto valore culturale e istituzionale alla Festa della Repubblica. E invece rischia di trasformarsi in un caso spinoso, carico di interrogativi: cosa è andato storto nella proposta di registrare l'Inno d'Italia con l'Orchestra e il Coro del Teatro La Fenice tra Piazza San Marco e Palazzo Ducale, nel cuore iconico di Venezia? L'idea - promossa dal'Anfols, l'Associazione Nazionale delle Fondazioni Lirico-Sinfoniche, e accolta dal Ministero della Cultura, che avrebbe stanziato 40mila euro per realizzare e trasmettere su RaiUno, subito dopo il Tg1 delle 20 il contributo musicale il 2 giugno - sembrava destinata a nobilitare il patrimonio operistico italiano. 🔗 Leggi su Iltempo.it

brugnaro prova a mediare sulla polemica sull inno nazionale pronto a pagare di tasca mia

© Iltempo.it - Brugnaro prova a mediare sulla polemica sull'inno nazionale: "Pronto a pagare di tasca mia”

Approfondisci con questi articoli

Alice Rohrwacher ha detto la sua sulla polemica di questi giorni tra il ministro Giuli e l'attore Elio Germano, che alla cerimonia dei David al Quirinale aveva espresso la preoccupazione per il cinema italiano
Alice Rohrwacher ha commentato la recente polemica tra il ministro Giuli e l'attore Elio Germano, che, durante la cerimonia dei David al Quirinale, ha sollevato preoccupazioni sullo stato del cinema italiano.

Prove Invalsi, al via nelle classi seconde delle superiori, con una novità: c’è anche la prova sulle competenze digitali
A partire da oggi, 12 maggio, si svolgeranno le prove Invalsi per gli studenti del secondo anno delle scuole superiori, completando così il ciclo annuale di valutazione iniziato con le scuole primarie.

Naufragio di Cutro, la Regione Calabria fa marcia indietro: polemica sulla parte civile contro i militari
Il naufragio di Cutro ha segnato un tragico drammatico nella memoria collettiva, con novantaquattro vite spezzate sulle spiagge calabresi.

Ulteriori approfondimenti disponibili online

brugnaro prova mediare polemica Brugnaro, 'indagini scadute e accuse inattendibili'
Secondo msn.com: Sia Brugnaro che Ceron e Donadini hanno scelto di non farsi interrogare dai pm dopo la chiusura delle indagini, così come avevano fatto durante la fase preliminare. Intanto, una lista con persone ...

Brugnaro, l'acquisto dei Pili e il blind trust: la destinazione e le manovre del sindaco
Segnala msn.com: Brugnaro e I Pili: è sulla destinazione e sulle manovre del sindaco di Venezia, che dei Pili è proprietario, che si sviluppa il ramo collaterale dell'indagine che ha travolto oggi l'assessore ...

Brugnaro contestato e cori contro Israele al corteo per il 25 aprile in Ghetto a Venezia VIDEO
Come scrive ilgazzettino.it: Durante l'intervento del sindaco Luigi Brugnaro si sono levate voci di protesta ("Vergogna, vai a casa") e molti manifestanti hanno intonato anche cori contro lo stato di Israele. Si tratterebbe ...