Aumento rette scolastiche 2025 | stangata per le famiglie
L’aumento delle rette scolastiche nel 2025 rappresenta una vera stangata per le famiglie italiane. Negli ultimi mesi, i rincari nel settore privato dell’istruzione hanno aggravato le difficoltà economiche, tra costi crescenti, nuove tasse e riduzione delle agevolazioni. Una svolta che rischia di compromettere l’accesso all’istruzione e di amplificare le disuguaglianze sociali.
Negli ultimi mesi, l’aumento delle rette scolastiche ha colpito duramente il settore dell’istruzione, soprattutto quello privato. Le famiglie in Italia si trovano a fare i conti con un’impennata dei prezzi dovuta a una combinazione esplosiva di costi operativi, nuove tasse e riduzione delle agevolazioni. Rincari al 15% e rischio spostamento verso le scuole pubbliche In . Aumento rette scolastiche 2025: stangata per le famiglie Scuolalink. 🔗Leggi su Scuolalink.it
Altri articoli sullo stesso argomento
Aumento in arrivo per i dipendenti pubblici da giugno 2025: più soldi in busta paga
A partire da giugno 2025, i dipendenti pubblici beneficeranno di un sostanziale aumento in busta paga, frutto del taglio del cuneo fiscale.
Crescita del Largo Consumo in Italia: Aumento del Carrello della Spesa nel 2025
Nel 2025, il carrello della spesa delle famiglie italiane si conferma una priorità, evidenziando una crescita significativa nel settore del largo consumo.
Maranello, rinnovato il Protocollo d’intesa sulle verifiche per sconti su rette e tariffe scolastiche
L'Amministrazione comunale di Maranello ha rinnovato il Protocollo d'Intesa con la Guardia di Finanza di Modena, rafforzando la collaborazione per le verifiche sui requisiti di accesso alle agevolazioni su rette e tariffe scolastiche.
Altre fonti ne stanno dando notizia
Rette scolastiche in aumento di oltre il 20%, disagi per gli studenti DSA
tecnicadellascuola.it scrive: A seguito dell’innalzamento dei costi di gestione degli edifici e delle attività che vi si svolgono, dal secondo quarto del 2025 le rette scolastiche – specie per l’educazione privata – hanno subito u ...
Mense scolastiche, 86 euro al mese alle elementari (ma il servizio c’è solo in una scuola su tre)
Lo riporta msn.com: L’indagine di Cittadinanzattiva sul servizio di ristorazione scolastica rileva aumenti nelle tariffe, con ampie differenze territoriali, con riferimento all’anno scolastico 2023/2024 ...
Mense scolastiche: 85 euro il costo medio mensile. Ma in alcune regioni le rette lievitano
Come scrive skuola.net: Quanto costa mangiare a scuola? Secondo l'VIII report di Cittadinanzattiva in Italia la media è 85 euro al mese, ma ci sono differenze regionali notevoli. Scopri dove si spende di più e perché ...