Anac scadenza Pnrr incombe | troppi appalti diretti boom prodotti farmaceutici
La scadenza del PNRR si avvicina, sollevando preoccupazioni sulla gestione delle risorse. Nonostante l’accelerazione degli ultimi mesi, alcuni settori, tra cui i farmaceutici, mostrano ancora bassi livelli di spesa. La Corte dei Conti evidenzia un utilizzo inferiore al 30%, mentre si susseguono critiche su troppi appalti diretti e un boom di prodotti farmaceutici, mettendo a rischio l’effettivo impatto del piano.
Tempo di lettura: 2 minuti “La scadenza del Pnrr incombe. E, nonostante l’accelerazione impressa negli ultimi mesi, preoccupa l’andamento della spesa, in alcuni settori ancora inferiore al 30% delle risorse destinate, secondo i dati della Corte dei conti”. Così il presidente di Anac Giuseppe Busìa, nella Relazione annuale al Parlamento. “Dobbiamo prepararci a un’inevitabile contrazione nell’avvio di nuove procedure – prosegue -. Già nel 2024, su un totale di oltre 270 miliardi di importo complessivo, si rileva una flessione del mercato dei contratti pubblici rispetto al 2023, con un calo più rilevante nei lavori, che registrano una riduzione del 38,9%”. 🔗 Leggi su Anteprima24.it

© Anteprima24.it - Anac, scadenza Pnrr incombe: troppi appalti diretti, boom prodotti farmaceutici
Altri articoli sullo stesso argomento
Pnrr: Anac, scadenza incombe, peroccupa andamento spesa
La scadenza del PNRR si avvicina, suscitando preoccupazioni sull’andamento dei pagamenti. Nonostante l’accelerazione recente, alcuni settori hanno ancora spese inferiori al 30% delle risorse allocate, evidenziando ritardi che potrebbero compromettere gli obiettivi.
Pure Fitto schiaffeggia Giorgetti: “Immodificabile la scadenza del Pnrr”
Giancarlo Giorgetti, ministro dell’Economia, ha subito un duro colpo dall’Europa: la sua insistenza per estendere la scadenza del Piano nazionale di ripresa e resilienza al 2026 è stata categoricamente rifiutata da Bruxelles.
La strategia di Meloni: usare il no al Mes per ottenere la proroga del Pnrr
La strategia di Meloni si basa sull'opposizione al MES per ottenere una proroga per l'utilizzo dei fondi del PNRR.
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Pnrr. Gimbe: “Numerosi obiettivi nazionali non raggiunti”
Secondo quotidianosanita.it: Viceversa, il sito PNRR del Ministero della Salute risulta sostanzialmente aggiornato in tempo (al 15 giugno 2023). Scadenze europee (EU). Al 30 giugno 2023 tutte le scadenze europee risultano ...
Il Foglio, l’Anac e il Pnrr: 98 mila lavori bloccati su 162 mila
Segnala msn.com: E quindi, a diciotto mesi dalla scadenza, un gran parte dei cantieri ... L'articolo Il Foglio, l’Anac e il Pnrr: 98 mila lavori bloccati su 162 mila proviene da Open.
Fitto, "scadenza Pnrr rimane 2026, impossibile cambiarla"
Come scrive ansa.it: BRUXELLES - "Anche ieri, al dibattito in Ecofin, ho detto chiaramente che la scadenza è fissata per l ... opportunità di spostare i progetto dal Pnrr alla Coesione". Lo ha detto il ...