Allarme dei Vigili del fuoco sui rischi per la salute dei Pfas I pompieri tra le categorie più esposte
I vigili del fuoco lanciano un allarme sui rischi per la salute causati dai Pfas, sostanze perfluoroalchiliche presenti nelle acque, nelle schiume antincendio e nell’abbigliamento. Category tra le più esposte, i pompieri rischiano di accumulare queste sostanze in modo prolungato, con potenziali effetti tossici. È urgente una maggiore attenzione e strategie di prevenzione per tutelare chi si trova in prima linea.
La Direzione nazionale dei Vigili del fuoco lancia l’allarme: attenti ai Pfas. Le sostanze perfluoroalchiliche utilizzate nell’industria costituiscono un inquinante che il corpo umano non riesce ad espellere e sono contenute nelle acque, nelle schiume antincendio e anche nell’abbigliamento composto da tessuto ignifugo. Per questo il direttore centrale Gaetano Vallefuoco ha scritto alle Direzioni regionali e interregionali dei Vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile, invitandoli a segnalare qualsiasi caso di contaminazione da Pfas, così da poter sottoporre il personale a screening e verificare problemi all’organismo. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Allarme dei Vigili del fuoco sui rischi per la salute dei Pfas. I pompieri tra le categorie più esposte
In questa notizia si parla di: allarme - vigili
Altri articoli sullo stesso argomento
L'allarme dei sindacati: "A Reggio Emilia carenze nell'organico dei vigili del fuoco"
Reggio Emilia, 31 marzo 2025 - La situazione dei vigili del fuoco nella provincia reggiana è critica e preoccupante, avvertono i sindacati.
Una giornata con i vigili del fuoco di Volpiano, attività per grandi e piccini
Unisciti a noi per una giornata indimenticabile con i vigili del fuoco di Volpiano! Domenica 18 maggio 2025, dalle 9 alle 13, la caserma in via Torino 11 apre le porte a grandi e piccini.
Bibbiena: gattini appena nati gettati nel cassonetto. Salvati dai vigili del fuoco
Quattro gattini appena nati, chiusi in un sacchetto di plastica e abbandonati in un cassonetto, sono stati salvati dai vigili del fuoco a Bibbiena.
Ne parlano su altre fonti
Bari - I Vigili del Fuoco incontrano gli studenti: esercitazioni antincendio e simulazioni a scuola
Scrive informatissimo.net: Bari, Vigili del Fuoco in visita alle scuole EduCom: esercitazioni antincendio, evacuazione simulata e prove pratiche con i bambini. Emozioni e sicurezza in prima linea.
Vigili del Fuoco insultati e aggrediti durante un soccorso persona: lo sdegno dei sindacati
Riporta radiogold.it: Quell’azione però, per le persone che avevano lanciato l’allarme, visibilmente alterate, non è stata giudicata adeguata all’emergenza e così i Vigili del Fuoco sono stati ...
Il maltempo sferza le Marche: alberi abbattuti e scantinati allagati, decine di interventi dei vigili del fuoco da nord a sud
Riporta msn.com: Vento forte e pioggia, nella notte, hanno causato alcuni disagi diffusi e danni nelle Marche, in particolare sulla fascia costiera, relativi a caduta di alberi sulle strade, rami pericolanti e locali.