Alessandra Mussolini passerà da Forza Italia alla Lega

Alessandra Mussolini, ex europarlamentare e nipote di Benito, si prepara a lasciare Forza Italia per entrare nella Lega. L’annuncio ufficiale è stato dato dalla segreteria regionale, segnando un cambiamento importante nella sua carriera politica. Accompagnata da Roberto Cantiani, Mussolini rafforza così il suo legame con il partito di Matteo Salvini, sottolineando un nuovo capitolo nel suo percorso politico.

Alessandra Mussolini e Roberto Cantiani si preparano a entrare nella Lega. L’annuncio è arrivato dalla segreteria regionale del partito guidato da Matteo Salvini, con Claudio Durigon e Mario Abbruzzese a ufficializzare l’imminente adesione. Mussolini, 62 anni, ex europarlamentare e nipote di Benito Mussolini, ha attraversato diverse formazioni politiche nel corso della sua carriera: dal Msi ad Alleanza nazionale, fino a Forza Italia e al suo progetto personale, Azione sociale. Ora si appresta a un nuovo capitolo con il Carroccio. 🔗Leggi su Lettera43.it

alessandra mussolini passerà da forza italia alla lega

© Lettera43.it - Alessandra Mussolini passerà da Forza Italia alla Lega

Altre letture consigliate

Alessandra Mussolini lascia Forza Italia: il cambiamento di rotta
Alessandra Mussolini lascia Forza Italia, segnando un importante cambio di rotta. In politica, gli spostamenti di figure di lungo corso non sono mai semplici decisioni individuali, ma segnali che possono influenzare gli equilibri regionali e nazionali, lasciando un’impronta duratura nel panorama politico e suscitando riflessioni sulla direzione futura del suo operato.

Rachele Mussolini tra Forza Italia e Lgbtq+: “I diritti non sono di sinistra, siano patrimonio comune”
Rachele Mussolini, esponente di Forza Italia, si posiziona con fermezza nel dibattito sui diritti LGBTQ+, sostenendo che tali diritti non appartengano a una sola parte politica.

Assi di forza, Gambino: "Nessun taglio, il nuovo modello migliora accessibilità e frequenze"
Il dibattito sugli Assi di forza Gambino si intensifica, con il nuovo modello che promette maggior accessibilità e frequenze.