A scuola si insegna la legalità attraverso i suoi personaggi simbolo

L’istituto Pacinotti di Mestre rinnova l’impegno nella promozione della legalità attraverso la "Settimana della legalità". Questa iniziativa, guidata dalla professoressa Giuseppina Sazio, mira a favorire la cultura della giustizia, della cittadinanza attiva e della responsabilità collettiva tra gli studenti, attraverso incontri, progetti e momenti di riflessione ispirati ai personaggi simbolo della legalità.

L'istituto Pacinotti di Mestre promuove anche quest’anno la "settimana della legalità", un ciclo di iniziative dedicate alla cultura della giustizia, della cittadinanza attiva e della responsabilità collettiva. L’obiettivo, come spiega la professoressa Giuseppina Sazio, referente del progetto, è. 🔗Leggi su Veneziatoday.it

a scuola si insegna la legalità attraverso i suoi personaggi simbolo

© Veneziatoday.it - A scuola si insegna la legalità attraverso i suoi personaggi simbolo

Leggi anche questi approfondimenti

Educazione alla legalità e sicurezza digitale: Polizia a scuola
Questa mattina, presso il Liceo Scientifico “V. De Caprariis” di Altavilla Irpina, si è tenuto un confronto stimolante tra studenti, polizia e famiglie, dedicato all’educazione alla legalità e alla sicurezza digitale.

A scuola di legalità, la polizia incontra gli studenti del “Leonardo da Vinci” di Misterbianco
Ieri, nella scuola Leonardo da Vinci di Misterbianco, si è svolto un incontro tra la polizia e gli studenti, incentrato sulla legalità e i diritti di cittadinanza.

Educazione alla legalità economica, sigla tra la Guarda di Finanza e Scuola. Al via il ciclo di incontri con gli studenti
La Guardia di Finanza di Caserta, in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Provinciale, ha avviato un ciclo di incontri dedicati agli studenti delle scuole primarie e secondarie della provincia di Terra di Lavoro.