A 17 anni rapine in serie a Cervia era fuggito dalla comunità a Napoli | nella ' rete' della Polizia Locale di Cesenatico

A Cesenatico, la Polizia Locale ha arrestato un 17enne tunisino coinvolto in rapine consecutive a Cervia e già noto alle forze dell'ordine. L'intervento, avvenuto sabato sera nella zona di Zadina, evidenzia l'attenzione delle autorità sul fenomeno delle 'baby gang'. Il giovane, fuggito dalla comunità a Napoli, cercava di eludere i controlli, ma è stato subito fermato.

Massima attenzione della Polizia Locale di Cesenatico sul fenomeno delle 'baby gang', gli agenti della Municipale sabato sera hanno portato a termine un importante intervento nella zona di Zadina: è stato fermato un tunisino di appena 17 anni che era già noto alle forze dell’ordine in quanto. 🔗Leggi su Cesenatoday.it

a 17 anni rapine in serie a cervia era fuggito dalla comunità a napoli nella rete della polizia locale di cesenatico

© Cesenatoday.it - A 17 anni rapine in serie a Cervia, era fuggito dalla comunità a Napoli: nella 'rete' della Polizia Locale di Cesenatico

Altri articoli sullo stesso argomento

Delitto di Garlasco, blitz dei carabinieri a casa di Andrea Sempio e dei genitori | Dopo 17 anni si cerca l'attizzatoio sparito da casa Poggi
Dopo 17 anni dal delitto di Garlasco, i carabinieri hanno effettuato un blitz a casa di Andrea Sempio e dei suoi genitori.

Serie B, clamorosa retrocessione: prima volta in 78 anni
L'ultima giornata di Serie B ha riservato colpi di scena straordinari, con una retrocessione clamorosa che segna la prima volta in 78 anni.

Mastantuono Inter, il presidente del River placa gli animi: «Ha 17 anni, non ha fretta…»
Franco Mastantuono, giovane talento del River Plate, attira l'attenzione di grandi club europei, incluso l'Inter.

Se ne parla anche su altri siti

Rapine in serie. I sopralluoghi cercando lavoro
Segnala msn.com: Identificarlo non è stato difficile: pochi giorni prima di tentare la rapina si era presentato per un colloquio di lavoro. Così quando il 17 ottobre ... Invernizzi, 47 anni di Como, poco dopo ...