Ue | deficit-Pil Italia sotto 3% in 2026 ma debito continua a salire
Secondo le stime della Commissione europea, nel 2026 l’Italia dovrebbe riportare il deficit di bilancio sotto il 3%, rispettando il Patto di stabilità. Tuttavia, il debito pubblico continuerà a aumentare, sollevando preoccupazioni sulla sostenibilità delle finanze italiane e sulla possibilità di mantenere un equilibrio a lungo termine.
Roma, 19 mag. (askanews) – La Commissione europea prevede che l’Italia riconduca il prossimo anno il rapporto tra deficit di Bilancio e Pil sotto la soglia del 3%, prevista dal Patto di stabilità e di crescita, ma al tempo stesso si attende che l’incidenza del debito pubblico continui a salire a causa degli effetti dei crediti fiscali del “Superbonus” per l’edilizia. Secondo le previsioni di primavera, il deficit-Pil di quest’anno in Italia dovrebbe ridursi al 3,3%, un decimale in meno rispetto al 2024, in cui era più che dimezzato rispetto al 7,2% del 2023. 🔗Leggi su Ildenaro.it
Potrebbe interessarti su Zazoom
TikTok sotto accusa dalla Commissione Ue per violazione del Digital Services Act
TikTok è sotto accusa dalla Commissione UE per presunta violazione del Digital Services Act (DSA). Un parere preliminare evidenzia che il popolare social media cinese non rispetta le normative europee, in particolare riguardo alla trasparenza del proprio archivio pubblicitario, mancando di fornire le informazioni richieste dalla legge.
SOTTO LE STELLE IN PIAZZA GRANDE! Il Bologna torna a vincere la Coppa Italia dopo 51 anni! Milan sconfitto all’Olimpico
Sotto le stelle di Piazza Grande, il Bologna celebra un trionfo atteso da 51 anni, conquistando la Coppa Italia.
Federica Panicucci sotto choc a Mattino 5, non può credere a quello che ha visto
La mattina del 7 gennaio a Mattino 5 Federica Panicucci ha parlato di uno dei temi più clamorosi delle ultime ore.
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Ue: deficit-Pil Italia sotto 3% in 2026 ma debito continua a salire
Scrive notizie.tiscali.it: Roma, 19 mag. (askanews) - La Commissione europea prevede che l'Italia riconduca il prossimo anno il rapporto tra deficit di Bilancio e Pil sotto ...
PIL Italia in frenata: stime UE giù allo 0,7% per il 2025. E Moody’s sta a guardare
Da msn.com: La Commissione Europea ha rivisto al ribasso le previsioni di crescita per l'Italia, stimando un aumento del PIL dello 0,7% nel 2025 e dello 0,9% nel 2026, rispetto alle precedenti previsioni dell'1% ...
Italia, Commissione Ue riduce stime crescita biennio tra incertezze su commercio
Segnala msn.com: ROMA (Reuters) - La Commissione europea ha ridotto le stime di crescita dell'economia italiana per quest'anno e il prossimo in un clima di forte incertezza globale legata alle politiche commerciali st ...