Triplicati gli ingressi illegali in Svizzera da Como e Varese

A aprile, gli ingressi illegali in Svizzera provenienti da Como e Varese sono triplicati, segnando un aumento preoccupante dei soggiorni irregolari lungo il confine italo-svizzero. Le analisi delle autorità evidenziano una ripresa delle attività migratorie clandestine, sottolineando l'urgenza di interventi mirati per gestire questa situazione crescente e garantire sicurezza e controllo lungo la frontiera.

Como – Una ripresa dei soggiorni illegali in Svizzera. È quanto emerge dalle analisi della situazione migratoria del mese di aprile, monitorata lungo il confine italo elvetico, dall’ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini e in particolare dalla Sem, la Segreteria di Stato della migrazione. Un lavoro che viene svolto intrattenendo continui scambi con le altre autorità svizzere ed estere, per poter reagire tempestivamente agli eventuali cambiamenti delle situazioni e dei flussi. 🔗Leggi su Ilgiorno.it

Immagine generica

Potrebbe interessarti su Zazoom

Due valanghe in Svizzera, due vittime
Due valanghe hanno causato due vittime in Svizzera, ieri, nel Vallese e sull’Eiger. La polizia indaga sulle identità delle vittime, sospettando possano essere italiane, secondo fonti della Farnesina.

Hockey ghiaccio, Svizzera e Svezia si prendono due vittorie pesanti ai Mondiali 2025. Cechia a valanga
Nella giornata di oggi ai Mondiali 2025 di hockey su ghiaccio, Svizzera e Svezia si sono distinte con due vittorie decisive, dimostrando un gioco di alta qualità.

Sorteggi Mondiali 2022 : l'Italia con la Svizzera
L'Italia di Roberto Mancini lo vedrà nel Gruppo C della classifica mondiale con Svizzera, Irlanda del Nord, Bulgaria e Lituania.

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Clamoroso: “Troppi frontalieri? Il governo della Svizzera potrà limitare gli ingressi”
Si legge su comozero.it: Se il numero di frontalieri dovesse arrivare a superare certi valori, la Svizzera potrà limitare gli ingressi. Come? Attivando anche in autonomia la clausola di salvaguardia inclusa nell’accodo sulla ...