Taiwan l' isola dove il nostro futuro può naufragare
Taiwan, l’isola dal destino incerto, rappresenta un punto di tensione globale. Spesso sfugge alle mappe, ma il suo fragile status di indipendenza alimenta crisi e preoccupazioni internazionali. Per Pechino, è una ferita aperta, e il presidente Xi Jinping ha più volte amesso l’intenzione di riunificarla, rendendo questa piccola isola un simbolo di crisi e potentiale naufragio per il nostro futuro.
C'è un luogo del pianeta che non tutti saprebbero indicare su una cartina ma sul quale periodicamente si accendono preoccupanti fari di crisi, quella Taiwan il cui status di indipendenza è «una ferita aperta per Pechino» e per cui il presidente della Repubblica popolare, Xi Jinping, ha emesso l’ordine alle proprie forze armate di essere «pronti a prenderla entro il 2027». Ecco perché per i 23 milioni di taiwanesi fa una certa impressione leggere sui media internazionali che «se ci sarà una Terza guerra mondiale è lì che avrà inizio», ed è straniante «ascoltare gruppi di esperti, commentatori e politici parlare dite e dei tuoi concittadini come di un “problema”». 🔗Leggi su Liberoquotidiano.it
© Liberoquotidiano.it - Taiwan, l'isola dove il nostro futuro può naufragare
Potrebbe interessarti su Zazoom
Roma, Ghisolfi: «Svilar è il nostro futuro, sul rinnovo non c’è fretta. Quarto posto? Non ci nascondiamo, ma…»
Florent Ghisolfi, direttore sportivo della Roma, ha condiviso le sue riflessioni sul futuro del portiere svilar e sull’importanza della lotta per il quarto posto in Champions League.
Mattarella “Le accademie contribuiscono al futuro del nostro Paese”
Nella modernizzazione del nostro paese, le accademie ricoprono un ruolo fondamentale, soprattutto in agricoltura.
Piccoli droni armati e non solo a Taiwan - isola guarda a tattiche usate in Ucraina
L'annessione di Taiwan è una politica nazionale della Repubblica Popolare cinese, ha detto Lai durante una conferenza stampa secondo le dichiarazioni rilanciate dalla Cna.