Studiare in lingua siciliana | arriva il no degli accademici

Gli accademici siciliani si oppongono con fermezza all'introduzione dello studio in lingua siciliana nelle università, definendola una scelta rischiosa che possa compromettere il percorso formativo degli studenti. In una nota, esperti di sociolinguistica e didattica avvertono sul possibile impoverimento dell'offerta educativa e sui rischi di un distacco tra scuola e realtà culturale dell’isola.

I docenti delle università siciliane esperti in materia di sociolinguistica e di didattica delle lingue, in una nota, «chiedono di fermare la corsa verso il baratro formativo nel quale si ritroverebbero i bambini siciliani costretti a studiare non solo la 'lingua siciliana', ma anche in 'lingua siciliana' ». Un disegno di legge, firmato da alcuni deputati autonomisti, prevede infatti di istituire. 🔗Leggi su Feedpress.me

studiare in lingua siciliana arriva il no degli accademici

© Feedpress.me - Studiare in lingua siciliana: arriva il no degli accademici

Potrebbe interessarti su Zazoom

Studiare la lingua siciliana in lingua siciliana: il no degli accademici
Gli accademici siciliani ribadiscono l'importanza di tutelare e valorizzare la lingua siciliana, chiedendo di evitare che venga insegnata senza approfondimento o in modo superficiale.

Bridgerton – Stagione 4: Benedict arriva al ballo in maschera nella sneak peek
"Bridgerton" torna con la sua quarta stagione, attesa per il 2026, e si concentra su Benedict, interpretato da Luke Thompson.

L'Importanza della Lingua Inglese : dal lavoro al divertimento
Nel mondo di oggi, il multilinguismo è un'abilità sempre più importante. Oltre a fornire opportunità di lavoro, essere in grado di parlare una lingua straniera, aiuta a stabilire un legame reale con le persone e a conoscere meglio luoghi, culture e stili di vita diversi.

Approfondimenti da altre fonti

studiare lingua siciliana arrivaStudiare in lingua siciliana: arriva il no degli accademici
Si legge su msn.com: Un disegno di legge, firmato da alcuni deputati autonomisti, prevede infatti di istituire come lingua co-ufficiale della Sicilia la «lingua siciliana», «la quale, di conseguenza, andrebbe studiata a s ...

studiare lingua siciliana arrivaDDL all’Ars sul riconoscimento e la tutela della lingua siciliana
Lo riporta strettoweb.com: Nella giornata di ieri, 16 maggio 2025, è stato presentato all’ Ars un Ddl Voto sul riconoscimento della lingua siciliana, promosso dai deputati Lombardo, Di Mauro, Carta e Balsamo del gruppo parlamen ...