Stagione da incorniciare al teatro Persiani
Si conclude con un grande concerto dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana diretta dal maestro Manuel Tèvar la stagione teatrale del Persiani di Recanati, un evento da incorniciare che suggella un’annata ricca di successi. Dopo la chiusura della prosa ad aprile, i numeri testimoniano l’entusiasmo del pubblico, confermando il teatro come cuore pulsante della cultura locale.
Cala il sipario sulla stagione del teatro Persiani di Recanati con il concerto dell’ Orchestra filarmonica marchigiana diretta dal maestro Manuel Tèvar. Un epilogo in musica per una stagione che, per la prosa, si era conclusa il 13 aprile. I numeri confermano il successo: circa il 40 per cento in più di biglietti venduti rispetto alla stagione precedente. Il risultato premia la sinergia tra l’assessorato alla cultura e l’Amat, e testimonia l’apprezzamento del pubblico per la qualità e la varietà della proposta. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Stagione da incorniciare al teatro Persiani
Potrebbe interessarti su Zazoom
Al via la nuova stagione estiva al Teatro del Chiostro di Sant'Andrea
Al via la nuova stagione estiva al Teatro del Chiostro di Sant'Andrea! Da maggio a settembre, l'arena si anima con un ricco programma di concerti, spettacoli teatrali e presentazioni, curato da Lilith Associazione Culturale, Solidarietà e Lavoro e altre realtà dedicate alla riqualificazione del territorio.
Teatro Arbostella: ultimo week-end di stagione, si chiude con il botto con ”Dio c’è… ma non si vede”
Il Teatro Arbostella si prepara a chiudere la sua XVII stagione con un'emozionante performance: "Dio c'è… ma non si vede".
Call of Duty: Mobile Stagione 12: Going Dark
Call of Duty Mobile, la Stagione 12: Going Dark Al termine della Stagione dell?Anniversario, ha inizio Call of Duty: Mobile Stagione 12: Going Dark.
Cosa riportano altre fonti
Stagione da incorniciare al teatro Persiani
Secondo msn.com: Cala il sipario sulla stagione del teatro Persiani di Recanati con il concerto dell’Orchestra filarmonica marchigiana diretta dal maestro ...
Stagione Inda 2026 con Antigone, Alcesti e i Persiani
Segnala msn.com: Antigone di Sofocle per la regia di Robert Carsen nella traduzione di Francesco Morosi, Alcesti di Euripide per la regia di Filippo Dini nella traduzione di Elena Fabbro, e I Persiani di Eschilo per l ...
Spettacoli Inda 2026, i nuovi titoli: “Antigone”, “Alcesti” e “I Persiani”
Lo riporta siracusaoggi.it: “I Persiani” di Eschilo, “Alcesti” di Euripide e “Antigone” di Sofocle. Sono questi i titoli della stagione 2026 degli spettacoli classici al Teatro Greco di Siracusa, annunciati ufficialmente ieri se ...