Sisma tredici anni dopo Crepe aperte nella memoria Messe per tutte le vittime
A tredici anni dal terremoto del 20 maggio 2012, le crepe aperte nella memoria e le ferite ancora aperte ricordano le vittime dell’Area Nord. Un evento di magnitudo 5.9, con epicentro a Finale Emilia, segnò profondamente le comunità, lasciando tracce indelebili. Il ricordo resta vivo, insieme alle tragedie di quei giorni e a tutte le conseguenze di quel devastante sisma.
Il 20 maggio resta una data ben scolpita nella memoria delle popolazioni dell’ Area Nord, quelle che si trovarono sulla linea del cratere sismico, che con una potenza di magnitudo 5.9 si sviluppò con epicentro nei pressi di Finale Emilia. Ma, non finì lì perché – a pochi giorni di distanza – il 29 maggio altre tre violente scosse, la maggiore di intensità 5.8, si abbatterono su un territorio già duramente ferito, trasformando centri storici, case, abitazioni di campagna, aziende in uno scenario spettrale: ovunque detriti, squarci nei muri, crolli di soffitti e tetti con strade urbane rese praticamente inagibili e migliaia di persone evacuate. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Sisma, tredici anni dopo. Crepe aperte nella memoria. Messe per tutte le vittime
Potrebbe interessarti su Zazoom
Il Bologna conquista la Coppa Italia dopo 51 anni
Il Bologna scrive la storia, conquistando la Coppa Italia dopo 51 anni di attesa. Nella finalissima di Roma, i rossoblù superano il Milan grazie al gol decisivo di Ndoye, siglato ad inizio ripresa.
Coppa Italia, festa infinita per il Bologna: dopo 51 anni si torna in Paradiso
Bologna celebra un trionfo storico: dopo 51 anni, la Coppa Italia torna a far brillare la città. In una serata magica, il 14 maggio 2025, le strade si riempiono di entusiasmo, abbracci e lacrime di gioia.
I bambini dei Fratelli Cristiani ricordano la Giornata della Memoria, obiettivo riuscito
In occasione della ”Giornata della memoria” l’olocausto non vogliono dimenticarlo gli alunni della scuola “San Filippo Neri” i meglio noti “Fratelli Cristiani” di Massa anche se sono piccoli.
Le notizie più recenti da fonti esterne
Sisma, tredici anni dopo. Crepe aperte nella memoria. Messe per tutte le vittime
Come scrive ilrestodelcarlino.it: La Bassa non dimentica le terribili scosse che hanno devastato interi paesi. A Medolla domani sera commemorazione davanti al monumento in piazza. .
Sedici anni dopo il sisma del 2009: la situazione a L’Aquila e le questioni irrisolte
Si legge su gaeta.it: A sedici anni dal devastante terremoto che ha colpito L’Aquila nel 2009, si registrano ancora gravi lacune nella prevenzione e nella gestione del post-sisma. Oltre 3.500 studenti e studentesse ...
Sisma centro Italia, a Visso il primo cantiere nel centro storico dopo oltre otto anni dal terremoto
Si legge su ilfattoquotidiano.it: (Adnkronos) - Più che sul merito dei referendum è sul quorum che si concentra lo scontro tra le forze politiche dopo l'invito all'astensione oggi da parte di Forza Italia con Antonio Tajani e le ...