Scuola dell’Infanzia | offerta aumenta del 45% ma il 689% delle richieste nel pubblico è inevaso Le disparità territoriali

Nell’anno educativo 2022/2023, l’offerta di scuole dell’infanzia in Italia è aumentata del 4,5%, ma il 59,5% delle richieste pubbliche resta inevasa, evidenziando forti disparità territoriali. Nonostante un incremento del 45% dell’offerta, le criticità nell’accesso persistono, lasciando molte famiglie senza servizi adeguati e accentuando le disuguaglianze tra le diverse aree del Paese.

Nell’anno educativo 20222023, secondo i dati Istat, le unità di offerta censite a livello nazionale hanno superato le 14.000, registrando un incremento del 4,5% dei posti complessivi rispetto all’anno precedente. Nonostante ciò, la domanda continua a superare l’offerta: il 59,5% delle strutture segnala la presenza di liste d’attesa, in aumento rispetto al 56,3% dell’anno precedente. Le difficoltà sono più accentuate nel settore pubblico, dove il 68,9% delle strutture dichiara domande inevase; nel Nord, questa percentuale raggiunge il 73,3%. 🔗Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Potrebbe interessarti su Zazoom

Supplenze inferiori a 30 giorni scuola dell’infanzia comune di Firenze. Domanda di messa a disposizione [AVVISO e MODELLO]
Il Comune di Firenze invita coloro che desiderano presentare domanda di messa a disposizione per supplenze inferiori a 30 giorni nella scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2024/2025.

La mensa per gli alunni termina il 31 maggio, è protesta: "Un mese prima della fine della scuola dell'infanzia"
La chiusura anticipata del servizio mensa per gli alunni delle scuole comunali, prevista per il 31 maggio, ha suscitato proteste.

Scuola: molte segnalazioni di assenza dalle lezioni arrivano dai territori pi? a rischio di emarginazione sociale, necessaria attenzione ai 4 milioni di studenti di nuovo in didattica a distanza
?Il ritorno della didattica a distanza per le scuole superiori e in alcune regioni per la seconda e terza classe della secondaria di primo grado, senza considerare la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado imposta da alcune ordinanze locali, coinvolger? circa 4 milioni di studenti ed? indispensabile non perdere di vista coloro che sono maggiormente a rischio di dispersione scolastica?.

Le notizie più recenti da fonti esterne

scuola dell infanzia offertaScuola dell’infanzia, al rientro a settembre tempo prolungato già dal secondo giorno
Riporta altoadige.it: Fino a oggi veniva offerto a partire dalla seconda settimana. L’assessore Galateo: «Così i genitori non dovranno prendere ferie». Ma non mancano le critiche. Cornelia Brugger: «Forti perplessità dal p ...

scuola dell infanzia offertaScuola infanzia italiana: tempo prolungato dal secondo giorno
Scrive altoadige.it: Dall'anno 2025/26 il servizio sarà offerto ai bambini medi e grandi sin dal secondo giorno di scuola. Galateo: «Novità gradita alle famiglie» ...

scuola dell infanzia offertaScuole per l’infanzia. Appello della Fism: "Sì al bonus regionale"
msn.com scrive: Il presidente Alessi: "La misura dei nidi gratis è stata una rivoluzione. Ora dobbiamo continuare su questa strada". Convegno con l’arcivescovo.