Sanità delega al governo per definire i lep in regime autonomia differenziata

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge delega che attribuisce al governo il compito di definire i livelli essenziali di prestazioni (LEP) nell’ambito dell’autonomia differenziata. Questa misura mira a rafforzare la responsabilità e l’efficienza del sistema sanitario, garantendo standard uniformi e differenti in base alle specificità regionali. Servizio di Nicola Ferrante.

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge delega sui livelli essenziali delle prestazioni legati all’autonomia differenziata. Servizio di Nicola Ferrante. Sanità, delega al governo per definire i “lep” in regime autonomia differenziata TG2000. 🔗Leggi su Tv2000.it

sanità delega al governo per definire i lep in regime autonomia differenziata

© Tv2000.it - Sanità, delega al governo per definire i “lep” in regime autonomia differenziata

Potrebbe interessarti su Zazoom

Sanità, Piero De Luca (PD): “In Campania fatta una rivoluzione da difendere. Basta tagli del Governo”
La Campania ha vissuto una rivoluzione sanitaria sotto la guida di Piero De Luca. Uscita dal commissariamento dopo un decennio, la Regione ha affrontato e superato le criticità nei livelli essenziali di assistenza.

Gli infermieri a Fanpage: “Il governo ha tradito le promesse, rischiamo la fine della sanità pubblica”
Nella Giornata Internazionale dell'Infermiere, Andrea Bottega, segretario di Nursind, denuncia su Fanpage.

Sanità : troppi segnali di cattiva organizzazione in provincia di Salerno
Troppi i segnali di cattiva organizzazione della sanità in provincia di Salerno. Il consigliere regionale della Lega Attilio Pierro mette tutto nero su bianco in un’interrogazione fiume “ Chiarimenti urgenti sulla situazione sanitaria in provincia di Salerno ” rivolta al presidente De Luca.