Pnrr per i servizi sociali fondi a rischio
Milioni di euro di fondi PNRR destinati ai servizi sociali del Comune di Latina rischiano di essere persi, poiché molti progetti non si concluderanno entro la scadenza del 31 marzo 2026. Questa situazione evidenzia le difficoltà nella gestione degli interventi previsti dalla missione dedicata ai servizi sociali, sollevando preoccupazioni sull'efficacia e sulla sopravvivenza di importanti iniziative a beneficio della comunità.
Milioni di euro di fondi Pnrr che rischiano di essere persi, perché - ormai con ogni probabilità - non si riusciranno a concludere i progetti per la scadenza del 31 marzo 2026. È la situazione degli interventi Pnrr della missione relativa ai Servizi sociali del Comune di Latina come emersa dalla. 🔗Leggi su Latinatoday.it
© Latinatoday.it - Pnrr per i servizi sociali, fondi a rischio
Potrebbe interessarti su Zazoom
Emergenza casa, Gualtieri a Bruxelles: “Roma ha bisogno di case popolari, usare fondi Pnrr rimasti”
A Bruxelles, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha lanciato un appello urgente per affrontare l'emergenza abitativa nella capitale.
IV municipio, i servizi sociali scendono in strada nelle zone più difficili del territorio
Nel IV municipio di Roma, i servizi sociali si fanno protagonisti di un'iniziativa innovativa per supportare le persone più vulnerabili.
Taranto - sindaco: Fondi Pnrr per digitalizzare servizi - con 'piano ecosistema' innovazione città
Il nostro obiettivo è quello di digitalizzare il 95% dei servizi e dei moduli, e siamo sulla buona strada per raggiungerlo.
Cosa riportano altre fonti
Pnrr e scuola: novità in vista per l’anno scolastico 2025/2026
Da vita.it: Sono tre i disegni di legge in discussione nei due rami del Parlamento. In particolare si tratterà di cittadinanza (ddl 2402), contrasto all’immigrazione irregolare (ddl 1493) e, infine, di Pnrr e scu ...
Su fondi e opere del Pnrr Milano è avanti. Il problema verrà dal 2027. Il tema casa
Scrive ilfoglio.it: L'amministrazione comunale sta facendo un ottimo lavoro con il Piano, ma senza sostegno europeo non si garantiscono i progetti strategici. Dall’housing alle periferie, poi la sicurezza e la rigenerazi ...
Comunità energetiche rinnovabili, svolta per i Comuni: più fondi Pnrr e meno burocrazia nel nuovo decreto del governo
Si legge su msn.com: Il decreto Pichetto Fratin apre le Comunità Energetiche ai Comuni sotto i 50mila abitanti. Fondazione CER Italia: "Così si accelera la transizione" ...