Papa | oggi è tempo di costruire ponti
Oggi, il Papa invita a costruire ponti di dialogo e comprensione tra le diverse Chiese e religioni. Ricordando l'importanza di superare condizionamenti ideologici e politici, sottolinea che l’unità e la libertà di parola sono fondamentali per promuovere pace e solidarietà nel mondo.
9.48 "Oggi è tempo di dialogare e costruire ponti". Lo ha detto il Papa nell'udienza ai rappresentanti delle altre Chiese e religioni. "Sono convinto -ha proseguito- che se saremo concordi e liberi da condizionamenti ideologici e politici, potremo essere efficaci nel dire 'no' alla guerra e alla pace, 'no' alla corsa agli armamenti e 'sì' al disarmo, 'no' a un'economia che impoverisce i popoli e la Terra e 'sì' allo sviluppo integrale". 🔗Leggi su Servizitelevideo.rai.it
Potrebbe interessarti su Zazoom
Elezione di papa Leone XIV, l'ex senatore Baccarini: "Coraggiosa e strategica, in linea con i tempi burrascosi di oggi"
L'elezione di Papa Leone XIV, grazie all'ex senatore Baccarini, si presenta come una scelta coraggiosa e strategica, perfettamente in linea con i tumultuosi tempi odierni.
Il Tempo censurato dall'Ue, Cerno: "Il fascismo oggi è rosso e sta a sinistra"
Il tempo censurato dall'UE: il fascismo oggi si veste di rosso e si colloca a sinistra. Nonostante l'Unione Europea professi libertà d'espressione e pluralismo, molte voci critiche vengono messe a tacere.
Papa Francesco a Aperto su Che Tempo Che Fa: Dimissioni, Benedizioni alle Coppie Gay, e il Desiderio di Tornare in Argentina
Papa Francesco, in un'intervista emozionante con Fabio Fazio a "Che Tempo Che Fa" su Nove, affronta diversi argomenti, svelando il suo pensiero su temi scottanti come le dimissioni, le benedizioni alle coppie gay, e il desiderio di ritornare nella sua Argentina natale dopo dieci anni di assenza.
Cosa riportano altre fonti
Papa: «Oggi è il tempo di costruire ponti». Incontro con Vance in Vaticano
Si legge su ilmessaggero.it: Il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance è in Vaticano per incontrare il Papa. Tra i temi l'Ucraina e gli altri conflitti nel mondo.
Costruire politica sull’esempio di Francesco
Si legge su partitosocialista.it: di Enzo Maraio Papa Francesco è stato un modernizzatore, vicino agli ultimi, promotore di una Chiesa aperta ed inclusiva, un costruttore di pace. Un Papa riformista. Nel giorno dei suoi funerali si ri ...
Il discorso del nuovo Papa tra la commozione: “La pace sia con tutti voi. Aiutateci a costruire ponti”
Riporta quotidiano.net: L'applauso e l’emozione della folla in piazza San Pietro per le prime parole di Leone XIV. “Una pace disarmata e disarmante. Sono figlio di Sant’Agostino, dobbiamo essere una chiesa missionaria”. E’ i ...