Paestum il Tempio di Nettuno si illumina di magenta per la Giornata Mondiale delle Patologie Eosinofile

Il Tempio di Nettuno a Paestum, simbolo della Magna Grecia, si è illuminato di magenta in occasione della Giornata Mondiale delle Patologie Eosinofile. Un gesto simbolico per sensibilizzare e diffondere consapevolezza su queste malattie rare, trasformando un antico monumento in un messaggio di speranza e supporto alle persone colpite.

Un monumento simbolo della Magna Grecia si è trasformato in un messaggio di consapevolezza e speranza.  Ieri sera il Tempio di Nettuno a Paestum  si è illuminato di  magenta  in occasione della  Giornata Mondiale delle Patologie Eosinofile, aderendo alla campagna internazionale  “Illuminiamo l’Italia di Magenta”, promossa da  ESEO Italia APS con il sostegno di associazioni di pazienti in tutto il mondo. Un gesto simbolico per accendere i riflettori su malattie poco conosciute. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di  sensibilizzare l’opinione pubblica su malattie rare come l’Esofagite Eosinofila, ancora oggi poco conosciute e spesso  diagnosticate in ritardo, con conseguenze significative sulla qualità della vita dei pazienti. 🔗Leggi su Zon.it

paestum il tempio di nettuno si illumina di magenta per la giornata mondiale delle patologie eosinofile

© Zon.it - Paestum, il Tempio di Nettuno si illumina di magenta per la Giornata Mondiale delle Patologie Eosinofile

Potrebbe interessarti su Zazoom

Torna "Il Mese della Ciminiera Scientifica": dal 13 maggio la città si illumina di Scienza e innovazione
Torna il "Mese della Ciminiera Scientifica": dal 13 maggio, la città si illumina di scienza e innovazione.

Bandiera Blu, due i porti premiati in Sicilia e sono messinesi: riconferma per Marina del Nettuno e Capo d'Orlando
Due porti siciliani, Marina del Nettuno e Capo d'Orlando, si fregiano della prestigiosa Bandiera Blu per le loro buone pratiche ambientali.

Morto il biker Ettore Cro' dopo la sparatoria di Capaccio Paestum
Ettore Cro', biker di 53 anni e padre di due figli, è deceduto dopo 20 giorni di ricovero. Era uno dei tre feriti della sparatoria avvenuta il 14 luglio al Festival Internazionale del Sordo a Capaccio Paestum, provincia di Salerno.

Su questo argomento da altre fonti

Paestum: nuovi scavi per indagare sulla Casa dei Sacerdoti
Riporta finestresullarte.info: Nuovi scavi al Parco Archeologico di Paestum. Si indaga sulla Casa dei Sacerdoti di fronte al Tempio di Nettuno. Sono stati avviati gli scavi a uno degli edifici più enigmatici dell’area archeologica ...

Tempio di Nettuno
Secondo skuola.net: Il tempio greco era progettato per esprimere bellezza e armonia, utilizzando principi matematici per proporzionare le diverse parti. La costruzione seguiva il sistema trilitico, con due pietre ...

Paestum: un drone svela l'eredità dei templi greci in Italia
Riporta msn.com: Volate alla scoperta delle antiche rovine di Paestum, in Italia ... testimonianza dell'architettura classica. Ammirate il Tempio di Era, Nettuno e Atena, circondato da una campagna lussureggiante ...