Oro in ascesa | +80% dal 2022 È trainato da Cina India e incertezze globali

Roma, 19 maggio 2025 – L’oro, in forte ascesa dal 2022 e arrivato a quota 80, è trainato da Cina, India e dall’incertezza globale. Il rally dell’asset rifugio, alimentato dalle banche centrali dei Paesi emergenti, riflette il bisogno di protezione in un contesto di crisi internazionale e volatilità economica crescente.

Roma, 19 maggio 2025 – L'oro sta registrando una nuova ascesa negli ultimi due anni. II recente rally sull’asset rifugio per eccellenza nei momenti di crisi è stato alimentato dall’interesse da parte delle banche centrali, in particolare da quelle dei Paesi emergenti, con l’obiettivo di aumentare le proprie riserve per proteggersi dalle incertezze economiche e politiche. Anche la crescente domanda da parte dei consumatori è un fenomeno destinato a crescere. L’oro ha raggiunto il mercato retail e così negli Stati Uniti le barre d’oro sono comparse sugli scaffali della catena Costco. 🔗Leggi su Quotidiano.net

oro in ascesa 80 dal 2022 è trainato da cina india e incertezze globali

© Quotidiano.net - Oro in ascesa: +80% dal 2022. È trainato da Cina, India e incertezze globali

Potrebbe interessarti su Zazoom

La città dove l’80% dei cittadini è obeso o in sovrappeso: “C’è solo un negozio di frutta e verdura”
A Ebbw Vale, nel Galles del Sud, la preoccupante realtà è che la maggior parte dei cittadini è obesa o in sovrappeso, con un'unica oasi sana: un negozio di frutta e verdura.

Trump in tour: accordi d’oro con gli arabi, è la dollaro-diplomazia
Donald Trump, in un tour dinamico, ha stretto accordi miliardari con i leader arabi, incarnando la sua strategia di dollaro-diplomazia.

VOCI ANIMATE - I doppiatori dei cartoni animati anni ?70, ?80 e ?90 - DISPONIBILE
VOCI ANIMATE disponibile il libro. All?interno il QR CODE per ascoltare le loro voci originali Il doppiaggio? un?arte.

Le notizie più recenti da fonti esterne

oro ascesa 80 2022Oro in ascesa: +80% dal 2022. È trainato da Cina, India e incertezze globali
quotidiano.net scrive: È un bene rifugio "acquistato da chi teme il crollo di altri asset”. Investitori spaventati dall’ascesa delle forze euroscettiche e dalle tensioni geopolitiche ...