Non smettiamo di parlare di Gaza
Dopo oltre due mesi di blocco, Netanyahu annuncia l'apertura di un "quantitativo minimo di cibo" per Gaza, cedendo alle pressioni internazionali. Nonostante questo passo, gli Stati Uniti e altri governi continuano a sostenere l'azione militare israeliana. La crisi umanitaria nella Striscia resta drammatica, mantenendo alta l’attenzione globale sulla regione.
Netanyahu capitola alle pressioni internazionali da parte degli Stati Uniti e degli altri governi – che continuano però a sostenere l’azione militare israeliana – e annuncia di essere pronto a far entrare “una quantitĂ minima di cibo” a Gaza, dopo oltre due mesi e mezzo di blocco totale degli aiuti. Queste sono le reazioni del suo governo: Il Ministro della Sicurezza Nazionale Itamar Ben-Gvir definisce la decisione di Netanyahu di far entrare “una minima quantitĂ di cibo” aiuti a Gaza “un grave errore” (direte: perchĂ© è poco? No, perchĂ© è troppo: vorrebbe proseguire con il blocco totale); Il Ministro del Patrimonio Amichay Eliyahu – quello che considerava un’opzione morale il lancio dell’atomica su Gaza, ma poi deve aver studiato qualche rudimento di fisica – descrive il piano come “una tragedia”: “Fare entrare gli aiuti umanitari ora danneggia direttamente lo sforzo bellico per ottenere la vittoria”. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Non smettiamo di parlare di Gaza
Potrebbe interessarti su Zazoom
Trump torna a parlare di Gaza: "Con l'intervento degli Usa sarĂ una zona di libertĂ "
Donald Trump torna a parlare di Gaza, promettendo che, una volta cessati i bombardamenti israele, gli Stati Uniti interverranno per trasformare la Striscia in una "zona di libertĂ ".
M.O., Gaza: 2 morti in attacco di Israele a ospedale di Khan Younis
Due persone sono morte e numerosi civili sono rimasti feriti nell'attacco israeliano all'ospedale Nasser di Khan Younis, secondo quanto riportato dal ministero della Salute della Striscia di Gaza, controllato da Hamas.
Israele bombarda 150 obiettivi Hamas : Non ci sono truppe a Gaza
Il bilancio delle vittime del bombarda mento israeliano della Striscia di Gaza è salito a 115, di cui 27 minori e 11 donne, secondo il bilancio del ministero della Salute, citato dal quotidiano israeliano Haaretz.
Su questo argomento da altre fonti
Non smettiamo di parlare di Gaza
Scrive ilfattoquotidiano.it: L’inferno di Gaza è sempre più sotto gli occhi di tutti, non più solo di chi ha contatti diretti o guarda i social più di giornali e della tv ...
I professionisti medici devono parlare e agire ora su Gaza
Secondo oltrelalinea.news: Come esseri umani e come operatori sanitari, non possiamo smettere su Gaza. Non possiamo stare in silenzio e passivo. Dobbiamo parlare e agire sulla devastazione dell’assistenza sanitaria e gli ...
Non è l’#ultimogiornodigaza. Gaza vive e questo trend mi offende
ilfattoquotidiano.it scrive: Il 9 maggio è la Giornata dell’Europa, una ricorrenza simbolica che celebra l’unità del continente dopo la Seconda Guerra Mondiale. In questa data, un gruppo di intellettuali italiani ha lanciato una ...