Maxi truffa da 100mila euro imprenditore fermano nei guai
Un imprenditore fermano rischia grosso dopo una maxi truffa da 100mila euro. Fingendosi interessato a entrare nella società alimentare locale, ha invece pianificato di infiltrarsi nella parte contabile per ottenere soldi e assegni illecitamente. L’indagine svela un’ambizione fraudolenta, mentre le autorità stanno lavorando per accertare responsabilità e mettere fine all’inganno.
Fermo, 19 maggio 2025 – Aveva finto di essere interessato, in maniera truffaldina, di voler entrare a far parte della società che gestiva un’azienda alimentare fermana, ma in realtà era uno stratagemma per diventare l’uomo di fiducia della parte contabile, farsi consegnare assegni e denaro per i pagamenti e poi incassarli privatamente. Il raggiro per un ammontare totale di oltre 100mila euro, alla fine è venuto a galla e il 50enne imprenditore fermano che lo aveva architettato era stato smascherato dalla polizia giudiziaria. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Maxi truffa da 100mila euro, imprenditore fermano nei guai
Potrebbe interessarti su Zazoom
Maxi colpo nella notte in tabaccheria, ladri rubano sigarette: bottino da 30mila euro
Nella notte tra lunedì 5 e martedì 6, la tabaccheria 'I Girasoli' di via Porta Catena è stata teatro di un audace furto: i ladri hanno trafugato sigarette per un valore di 30mila euro.
Gioca 3 euro e ne vince 100mila: la dea bendata bacia l'Aretino
La fortuna ha sorriso a un fortunato aretino, che con una giocata di soli 3 euro ha conquistato un sorprendente jackpot di 100.
DALLA PARTE DEGLI ANIMALI RITORNA IN ONDA DOMENICA MATTINA ALLE ORE 11
Dalla Parte degli Animali, la trasmissione condotta dall'on. Michela Vittoria Brambilla torna d'ora in poi in onda la domenica mattina alle 11 sempre su Rete 4 (con repliche la domenica alle 14 su La 5 e luned? alle 15,30 ancora su Rete 4).
Cosa riportano altre fonti
Truffe telematiche da oltre 100mila euro
Si legge su rainews.it: A Bressanone signora raggirata con investimenti in criptovalute. A Laives sottratti 10mila euro ad un anziano con il trucco del finto sms ...
Truffa da oltre 100 mila euro: buoni fruttiferi falsificati e rimborsi illeciti
primailcanavese.it scrive: Per l’accusa ci sarebbero rimborsi fraudolenti di almeno 15 buoni postali (per un valore di oltre 70 mila euro), molti intestati a persone ignare dell’operazione. Gli altri attori della sospetta ...
Maxi truffa all’Ue per “pascoli fantasma”, arresti e sequestri
Come scrive toscanamedianews.it: PESCARA (ITALPRESS) – Truffe all’Unione Europea per intascare milioni di euro di fondi pubblici per pascoli inesistenti. Maxi-operazione ... intercettazioni di oltre 100mila conversazioni ...