Marocchinate | un’altra pagina strappata alla storia ma pericolosamente attuale
Le marocchinate, un capitolo oscuro della storia dimenticata, rappresentano un orrore che ancora oggi scuote la memoria collettiva. Questa tragedia, avvenuta a Roma nel 1944, coinvolse i soldati africani goumier, lasciando cicatrici profonde e rileggendo un passato di violenza e oppressione che non dovrebbe mai essere dimenticato.
Roma, 19 mag – 50 ore di libertà e diritto di preda, l’orrore senza fine di quelle che sarebbero passate alla storia come marocchinate. Questo ottennero i goumier, i soldati africani aggregati all’esercito francese nella Seconda guerra mondiale, non perché avessero contribuito a sfondare la Linea Gustav – non erano esperti combattenti, infatti – ma perché più cannibali di loro non c’era nessuno. Dopo aver avuto ragione dei tedeschi (che avvisarono la popolazione locale che sarebbero arrivati i marocchini) nella battaglia di Montecassino e dopo aver bombardato anche la famosa Abbazia risalente al VI secolo d. 🔗Leggi su Ilprimatonazionale.it
© Ilprimatonazionale.it - Marocchinate: un’altra pagina strappata alla storia, ma pericolosamente attuale
Potrebbe interessarti su Zazoom
La scuola Media Mazzini ricorda Aldo Moro, il sindaco: "Una pagina di memoria e civiltà"
La scuola media "G. Mazzini" rende omaggio ad Aldo Moro, promuovendo una proposta significativa. Gli studenti hanno infatti deciso di scrivere una lettera per suggerire l'installazione di un bassorilievo in suo onore nel Parco a lui dedicato.
Malori all’Isola dei Famosi: naufraga portata via d’urgenza e un’altra in infermeria
Anche quest'anno, l'Isola dei Famosi è teatro di emergenze mediche, con naufraghi portati via d’urgenza e in infermeria.
Gli Orologi del Diavolo, la storia vera di Gianfranco Franciosi: Ma che eroe, ? solo un truffatore
Fanpage? andata ad Ameglia (La Spezia), nel paese dell'?onesto meccanico di barche? a cui? ispirata la fiction?Gli Orologi del Diavolo? di quattro puntate in onda su Rai Uno con Beppe Fiorello e abbiamo scoperto che?Giannino? non? chi dice di essere.