L’Ue taglia le stime di crescita | doccia gelata per l’Italia

L'Unione Europea riduce le stime di crescita, una vera "doccia gelata" per l’Italia. Dazi e tensioni commerciali aggravano il rallentamento economico, incidendo negativamente anche sul Pil italiano. Le previsioni di primavera della Commissione Europea dipingono uno scenario di crescita più debole, complicando la ripresa e gettando incertezza sul futuro economico del Paese.

I dazi pesano e la crescita dell’Ue rallenta. Compresa quella dell’Italia, che risente della guerra commerciale sul fronte dell’export e si vede tagliare le stime di crescita del Pil sia per quest’anno che per il prossimo. Le previsioni economiche di primavera della Commissione evidenziano un rallentamento dell’economia rispetto allo scenario prefigurato in autunno. Le previsioni della Commissione: la crescita rivista al ribasso, male l’Italia. Partiamo dall’Italia. Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha ben poco di che stare allegro: le stime per la crescita vengono tagliate dall’1% previsto in autunno all’attuale 0,7% nel 2025 e dall’1,2% all’odierno 0,9% nel 2026. 🔗Leggi su Lanotiziagiornale.it

l ue taglia le stime di crescita doccia gelata per l italia

© Lanotiziagiornale.it - L’Ue taglia le stime di crescita: doccia gelata per l’Italia

Articoli recenti che potrebbero piacerti

La Commissione Ue riduce le stime di crescita di tutta l’area euro. Italia a + 0,7% nel 2025
La Commissione Europea ha rivisto al ribasso le stime di crescita dell’Italia per il 2025 e il 2026, prevedendo un incremento del PIL dello 0,7% quest’anno e dello 0,9% nel 2026.

Trump minaccia l'UE: borse europee rallentano, Dow Jones e Nasdaq in crescita
Le recenti dichiarazioni di Donald Trump, in cui accusa l'Unione Europea di essere "più cattiva della Cina" in materia commerciale, hanno scosso i mercati europei, rallentando la loro crescita.

Mattarella: Rafforzare capacità crescita Ue con unità di intenti tra Stati membri
Il presidente Mattarella sottolinea l'importanza di rafforzare la capacità di crescita dell'Unione Europea, promuovendo l'unità di intenti tra gli stati membri.

Cosa riportano altre fonti

ue taglia stime crescitaPil, Ue taglia le stime di crescita dell'Italia del 2025 a +0,7%: nel 2026 +0,9%
Si legge su tg24.sky.it: Nelle previsioni di primavera, la Commissione Ue stima un calo del deficit fino al 2026, ma un aumento del debito. Riviste al ribasso anche le prospettive di crescita per l’Eurozona. Previsto un ...

ue taglia stime crescitaUE taglia stime crescita Eurozona (+0,9%) e Italia (+0,7%) per il 2025
Secondo finanza.repubblica.it: (Teleborsa) - La Commissione europea taglia le stime di crescita dell'Eurozona e dell'Italia nel 2025, confermando uno scenario di crescita "modesta" quest'anno e di "accelerazione" nel 2026, nonostan ...

ue taglia stime crescitaUe taglia stime di crescita Pil Italia 2025 al +0,7%, 2026 +0,9%
askanews.it scrive: Roma, 19 mag. (askanews) – La Commissione europea ha consistentemente rivisto al ribasso – di mezzo punto percentuale – la previsione di crescita economica dell’Italia di quest’anno, stimandola ora al ...