La voce storica del Perugia dei miracoli se n’è andato Mimmi Mazzetti

Perugia piange la scomparsa di Guglielmo “Mimmi” Mazzetti, voce storica del calcio locale e simbolo del giornalismo sportivo umbro. La sua passione e il suo talento hanno scritto pagine fondamentali della storia calcistica cittadina. L'Umbria e la famiglia Ussi ricordano con affetto un uomo che ha lasciato un segno indelebile nel mondo dello sport e dell'informazione.

Perugia, 19 maggio 2025 - A Perugia la famiglia Mazzetti era un monumento, perché ha scritto un pezzo della storia calcistica cittadina. Se n'è andato  Guglielmo “Mimmi” Mazzetti, simbolo del giornalismo sportivo umbro.  Il gruppo umbro de l'Ussi, l'unione sportiva stampa italiana, ne traccia un bel ricordo. "Nato a Perugia l'8 aprile 1944, pubblicista dal 1977, Mimmi era stato pioniere dell’informazione sportiva locale, tra i protagonisti delle prime radio e televisioni private umbre, divenendo la voce del Perugia dell’imbattibilità nella stagione 1978-1979 ed entrando nell’immaginario collettivo come narratore privilegiato di un’epopea che ha segnato una generazione di tifosi. 🔗Leggi su Lanazione.it

la voce storica del perugia dei miracoli se n è andato mimmi mazzetti

© Lanazione.it - La voce storica del "Perugia dei miracoli", se n’è andato Mimmi Mazzetti

Potrebbe interessarti su Zazoom

È morto Michele Acampora, voce storica della radio irpina
Michele Acampora, voce storica della radio irpina e fondatore di Radio Avellino, è scomparso oggi. La sua passione e dedizione hanno segnato la nascita del primo canale radiofonico privato della provincia, lanciato il 4 maggio 1976.

Bernardo Lanzetti, storica voce della Pfm, in concerto a Villafranca di Verona
Bernardo Lanzetti, storica voce della Premiata Forneria Marconi, si esibirà venerdì 16 maggio all'Esoteric Pro Audio Theater di Villafranca di Verona.

Caldo in aumento: domani bollino arancione in 11 città - giovedì salgono a 15 e Perugia rossa
Bollino rosso (livello 3), il primo della stagione, per Perugia, che giovedì è la città più calda. Bollino rosso (livello 3), il primo della stagione, per Perugia, che giovedì è la città più calda.