La scrittrice e sceneggiatrice nata a New York il 19 maggio 1941 si ispirò alla sua vita per scrivere libri e commedie sentimentali diventate cult

Nata a New York il 19 maggio 1941, questa celebre scrittrice e sceneggiatrice ha tratto ispirazione dalla propria vita per creare successi sentimentali diventati cult. È autrice della sceneggiatura di "Harry, ti presento Sally" e di una battuta iconica di Meg Ryan. La sua sensibilità e il suo talento hanno lasciato un'impronta indelebile nel cinema romantico.

È lei la sceneggiatrice di Harry, ti presento Sally e della battuta esilarante di una strepitosa Meg Ryan che, inarcando la schiena a tavola, simula un orgasmo di fronte a un imbarazzato Billy Crystal, mentre la signora del tavolo accanto dice al cameriere: «Mi porti quello che ha portato alla signorina». Meg Ryan e Billy Crystal ricreano la scena cult di “Harry ti presento Sally” dopo 35 anni X Leggi anche › Harry ti presento Sally compie 30 anni: tutti i segreti del film E l’erotismo travolto da una risata universale, di colpo si trova di fronte alla nuda verità che il maschio da sempre tende a rimuovere: le donne fingono benissimo. 🔗Leggi su Iodonna.it

la scrittrice e sceneggiatrice nata a new york il 19 maggio 1941 si ispirò alla sua vita per scrivere libri e commedie sentimentali diventate cult

© Iodonna.it - La scrittrice e sceneggiatrice, nata a New York il 19 maggio 1941, si ispirò alla sua vita per scrivere libri e commedie sentimentali diventate cult

Potrebbe interessarti su Zazoom

Striscia la Notizia e i mitici ’90. Vittoria Ricci in visita alla mostra: “Io che sono nata col Gabibbo”
Seravezza, 14 maggio 2025 – Vittoria Ricci, figlia del celebre Antonio Ricci, celebra la sua connessione con Striscia La Notizia e il mitico Gabibbo in una mostra dal titolo "Io che sono nata col Gabibbo".

Start up nata fra i banchi. Solidarietà al Barsanti
Un incontro significativo ha avuto luogo tra la classe 3A dell’Ipsia Barsanti di Massa e i volontari dell’associazione Fratres, nell’ambito del progetto “La cultura del Dono” dell’Organizzazione Trapianti Toscana.

E' morta Vera Slepoj - la psicologa e scrittrice aveva 70 anni
   Vera Slepoj era molto nota anche per i suoi interventi, sempre molto interessanti e mai banali sui giornali e in televisione; la sua attenzione verso la comunità si era espressa, una ventina di anni fa, anche attraverso l’incarico di assessore alla cultura ai musei e ai servizi sociali della Provincia di Padova - conclude il primo cittadino - Ci mancheranno il suo entusiasmo e la sua simpatia, così come la sua capacità di trattare in modo chiaro e divulgativo temi importanti come le relazioni affettive e altre complesse problematiche sociali.