La Nakba e la propaganda sulla catastrofe palestinese

La Nakba rappresenta, per i palestinesi, una tragedia inestimabile, amplificata da una propaganda che ne ha fatto il simbolo della persecuzione e della perdita territoriale. Questa catastrofe segnò il fallimento delle strategie arabe di opposizione, lasciando un'impronta di sofferenza e di sconfitta nel ricordo collettivo palestinese, trasformandosi in un elemento chiave della narrazione identitaria e politica.

La “Nakba” di cui si narra perpetuando la propaganda che ne ha fatto l’inizio della persecuzione degli arabi di Palestina fu effettivamente, per questi, una “catastrofe”. Fu il catastrofico fallimento del tentativo arabo, prima, di impedire l’insediamento dello Stato ebraico e, poi, di sradicarlo. Non avveniva nel vuoto, è il caso di dirlo, quell’aggressione anti-ebraica. Dall’inizio degli anni Venti del secolo scorso e sino alla fine dei Trenta, le comunitĂ  ebraiche erano sistematicamente attaccate dagli arabi un po’ ovunque, a Gerusalemme, a Jaffa, in Galilea, a Hebron, a Gaza. 🔗Leggi su Linkiesta.it

la nakba e la propaganda sulla catastrofe palestinese

Š Linkiesta.it - La Nakba, e la propaganda sulla catastrofe palestinese

Potrebbe interessarti su Zazoom

Bimbo palestinese da Gaza a Napoli per terapie mediche: al Santobono per cure salvavita
Un bimbo palestinese, proveniente dalla Striscia di Gaza, è arrivato a Napoli per ricevere cure salvavita presso l'ospedale Santobono.

Fratoianni: ‘bandiera palestinese alle finestre della sede di Sinistra italiana’
Nicola Fratoianni, esponente di Sinistra Italiana, ha annunciato l'esposizione della bandiera palestinese dalle finestre della sede nazionale, sottolineando che si tratta di un gesto simbolico e un appello rivolto ai cittadini italiani.

Laura Pausini non canta Bella Ciao : Non usatemi per propaganda politica
Il "no" di Laura Pausini a " Bella Ciao ", "Non usarmi per propaganda politica " dice la canta nte dopo essere stata ospite di un programma televisivo spagnolo, dove era coinvolta in un gioco musicale in cui i concorrenti dovevano canta re una canzone che conteneva la parola "Corazon" (cuore).

Altre fonti ne stanno dando notizia

nakba propaganda catastrofe palestineseNakba. La catastrofe che ha cancellato un popolo dalla sua terra
giornalelavoce.it scrive: Nel 1948 oltre 700.000 palestinesi furono espulsi dalle loro case. Da allora, la memoria dell’esilio e la speranza del ritorno vivono nelle chiavi appese ai muri, nei nomi dei villaggi distrutti e nei ...

nakba propaganda catastrofe palestineseIl giorno della Nakba non è stato “la fine della catastrofe, ma solo l’inizio”
Scrive infopal.it: Gaza - Press TV. L'ambasciatore iraniano alle Nazioni Unite afferma che la Giornata della Nakba (catastrofe) "non è stata la fine della catastrofe, ma ...

nakba propaganda catastrofe palestineseLa Nakba palestinese, una ferita aperta
Si legge su msn.com: Per Israele il 1948 è la guerra d’indipendenza, una vittoria epica. Per i palestinesi invece è la Nakba, la catastrofe: perdita di terra, identità, dignità e futuro ...