La moda confindustriale si ricompatta
Dopo un anno e mezzo di divisioni, la moda confindustriale si ricompone. La scissione guidata da Sergio Tamborini lascia spazio alla riunificazione, annunciata dal nuovo presidente Luca Sburlati. Confindustria Moda, leader nel settore, riacquista unitĂ , con toni piĂą sereni e prospettive di crescita, segnando un nuovo capitolo per il sistema moda italiano.
Un anno e mezzo fa, la scissione del sistema moda guidata da Sergio Tamborini; oggi la riunificazione preannunciata dal nuovo presidente Luca Sburlati. Confindustria Moda, la piĂą importante associazione di categoria per numero di soci e fatturato, cambia guida, i toni si alleggeriscono e, nonostante i volumi del settore in diminuzione, si respira una bella aria; anzi “una bella energia”, che è il mantra di Sburlati, amministratore e socio di minoranza del gruppo Pattern. In occasione dell’assemblea dell’associazione, poche ore fa, a Palazzo Mezzanotte, ha detto le cose che tutti vogliono sentire in questo momento, parlando di “visione industriale ampia, stabile e riconoscibile, che metta il sistema tessile-moda nelle condizioni di essere protagonista del proprio futuro agendo in modo proattivo e non solo reattivo, anche fuori dai confini nazionali”, e alzando così la palla (in questi giorni, le metafore tennistiche sono tornate in auge) al ministro del Made in Italy Adolfo Urso, pronto a ribadire come l’Italia “la fabbrica del lusso” debba salvaguardare la propria filiera e affrontare al contempo “le criticitĂ strutturali del settore, dal rallentamento del mercato del lusso dovuto a scelte strategiche della Cina, al cambiamento di percezione in chiave sostenibile da parte delle nuove generazioni”, rimarcando lo stanziamento di 500 milioni di euro, di cui 250 milioni di dotazione per il credito di imposta sulla ricerca e sviluppo e 250 tra contratti di sviluppo e incentivi alla transizione sostenibile nel tessile. 🔗Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - La moda confindustriale si ricompatta
Potrebbe interessarti su Zazoom
Loro Piana sfida le scuole di moda, i vincitori del Knit Design Award 2025
Loro Piana sfida le scuole di moda con il Knit Design Award 2025, trasformando il lino in un tessuto invernale.
Milano, attiva la Ztl nel Quadrilatero della Moda: le vie con i divieti, le categorie escluse e le multe
Milano, 12 maggio 2025 – Inizia oggi la Ztl nel Quadrilatero della Moda, con un periodo di pre-esercizio delle telecamere della durata di due mesi.
Moda: quali modelli di reggiseno sono adatti alle varie occasioni?
Considerato in assoluto il simbolo della femminilità il reggiseno è un indumento che si è notevolmente evoluto nel corso del tempo, trasformandosi da un semplice accessorio per sorreggere il seno ad un vero e proprio emblema di stile ed eleganza.
Cosa riportano altre fonti
La moda confindustriale si ricompatta
Riporta ilfoglio.it: Il nuovo presidente Luca Sburlati guida un nuovo corso proattivo e di concordanza col governo, nonostante la crisi del tessile sembri ancora lunga. Comunque, molta energia ...