La biblioteca della Biodiversità

Ecco un'introduzione di massimo 70 parole: È stato avviato in Italia il progetto della prima "Biblioteca della biodiversità", una piattaforma multimediale interattiva che raccoglie risorse, dati e conoscenze sulla biodiversità del Paese. Questa iniziativa, nata da un accordo di collaborazione, mira a creare un archivio dinamico e accessibile per promuovere la tutela e la consapevolezza ambientale a livello nazionale.

(Adnkronos) – Avviato il progetto della prima "Biblioteca della biodiversità" italiana, una piattaforma multimediale interattiva che si configura come un archivio dinamico di conoscenze, risorse e dati relativi alla biodiversità del Paese. L'iniziativa nasce dall'accordo quadro di collaborazione scientifica tra il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) e il Segretariato generale della Presidenza della Repubblica (SGPR), . L'articolo La biblioteca della Biodiversità proviene da Webmagazine24. Visualizza tutte le notizie di Webmagazine24 su Google News Potrebbe interessarti:. 🔗Leggi su Webmagazine24.it

la biblioteca della biodiversità

© Webmagazine24.it - La biblioteca della Biodiversità

Potrebbe interessarti su Zazoom

"Il maggio dei libri" alla Biblioteca Giacomo Longo: esposizione iconografico-bibliografica e convegno
In occasione de "Il maggio dei libri 2025", la Biblioteca Giacomo Longo ospita venerdì 16 maggio alle 17:30 un'esposizione iconografico-bibliografica intitolata "Messina e il Suo Eroe: il Comandante Todaro".

Nel nome della biodiversità: un nuovo apiario nella Bassa Padovana
In occasione della Giornata Mondiale delle Api, martedì 20 maggio alle ore 11, si inaugurerà un nuovo apiario nel parco di via Zuccherificio a Este, nella bassa padovana.

Calabria: A2A incontra stakeholder su transizione ecologica e biodiversità
Noi facciamo formazione - ha poi aggiunto - ma poi sono necessari progetti di ampio respiro che coinvolgano tutti i soggetti interessati.