Intesa Ue-Regno Unito cosa prevede e cosa cambia per mobilità difesa e commercio

L'intesa tra l'Ue e il Regno Unito definisce nuove regole su sicurezza, difesa, commercio e mobilità giovanile. Dopo l'approvazione da parte dei 27 Paesi membri, il accordo mira a rafforzare la collaborazione e garantire stabilità in vari settori, con importanti cambiamenti per la mobilità, la difesa e il commercio tra le parti. Ecco cosa prevede nel dettaglio.

I 27 Paesi dell’ Unione europea hanno dato il via libera a un accordo con la Gran Bretagna che comprende un partenariato per la sicurezza e la difesa, una dichiarazione di solidarietà e un’intesa comune su temi che vanno dal commercio alla pesca fino alla mobilità giovanile. Ecco cosa prevede. Cosa prevede l’accordo tra Ue e Gb. L’accordo post-Brexit raggiunto prevede, tra le altre cose, un patto sulla sicurezza tra Londra e Bruxelles, alla luce delle tensioni internazionali e in particolare del conflitto tra Russia e Ucraina, un’intesa sull’allineamento in materia veterinaria (per ridurre le barriere nell’interscambio commerciale dell’agroalimentare), un accordo sulla mobilità giovanile con visti facilitati validi quattro anni per gli under 30, ma senza un ritorno alla libertà di movimento in vigore prima della Brexit, e l’estensione a 12 anni delle intese sulla pesca (rispetto ai sette di cui si era parlato in precedenza), fortemente sostenute dall’Ue e soprattutto dalla Francia, che prevedono per i pescherecci europei la possibilità di continuare ad accedere, per quel periodo, alle acque britanniche. 🔗Leggi su Lettera43.it

intesa ueregno unito cosa prevede e cosa cambia per mobilità difesa e commercio

© Lettera43.it - Intesa Ue-Regno Unito, cosa prevede e cosa cambia per mobilità, difesa e commercio

Potrebbe interessarti su Zazoom

Regno Unito, chi vuole trasferirsi dovrà conoscere già l’inglese: cosa cambia con le nuove regole
Con le nuove regole annunciate dal premier britannico Keir Starmer, trasferirsi nel Regno Unito diventa più complesso per gli italiani.

Trump e la diplomazia degli aerei, dal Regno Unito al Qatar: cosa c'è dietro
La diplomazia di Donald Trump si svolge nei cieli, tra jet e alleanze strategiche. Dall’aereo regalato dal Qatar agli accordi con Gran Bretagna e Arabia Saudita, le sue manovre politiche si intrecciano con l’aviazione.

Nuovo DPCM 2 Novembre : cosa succede a parrucchieri e centri estetici
Il presidente del Consiglio ha spiegato che questa volta, visto che l'Italia ha una struttura articolata che consente un monitoraggio costante della situazione, non ci sar? un blocco generalizzato.

Altre fonti ne stanno dando notizia

intesa ueregno unito cosaAccordo Ue-Regno Unito post-Brexit: nuova cooperazione su difesa, energia e commercio. Ecco tutti i punti dell’intesa
Secondo msn.com: Questo accordo non cancella gli anni di gelo post-referendum, né cancella le divergenze, ma segna un passo significativo verso una collaborazione più pragmatica e solida tra Unione Europea e Regno Uni ...

intesa ueregno unito cosaAccordo Regno Unito-UE: difesa, pesca e mobilità giovanile. È un reset della Brexit?
Segnala mam-e.it: Ci siamo: firma e accordo Regno Unito-UE. Tanti punti nell'intesa politica tra i due colossi internazionali: dalla difesa alla pesca, passando per la ...

Cosa prevede (e cosa no) l’accordo commerciale USA-Regno Unito
Come scrive money.it: I contenuti dell’accordo, però, delineano anche i limiti dell’intesa. Ecco cosa prevede l’accordo: Eliminazione delle tariffe su acciaio e alluminio britannico. Gli Stati Uniti hanno ufficialmente ...