Ho la neurofibromatosi di tipo 1 Non mi hanno servito in un bar per il mio viso Mi fissavano come se avessero visto un fantasma | la storia di Amit Ghose
Amit Ghose, 35 anni, nato con la neurofibromatosi di tipo 1, affronta ogni giorno il peso di questa malattia genetica che deformato il suo volto. La sua storia, segnata da rifiuti e sguardi giudicanti, evidenzia la lotta per l’accettazione e la sensibilità necessaria per superare pregiudizi e discriminazioni legate all’aspetto esteriore.
Amit Ghose, 35 anni, è nato con la neurofibromatosi di tipo 1, una malattia genetica che causa la formazione di tumori benigni lungo i nervi, deformando il suo volto. Nonostante anni di lotta personale e un lungo e tortuoso percorso di accettazione, Amit ha raccontato alla BBC di essere ancora oggi vittima di emarginazione. “Tutti mi fissavano, era come se avessero quasi visto un fantasma. La persona che serviva mi ha guardato dicendo che il servizio era finito ed è andata via ma era chiaro che stavano ancora servendo”, ha raccontato. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - “Ho la neurofibromatosi di tipo 1. Non mi hanno servito in un bar per il mio viso. Mi fissavano come se avessero visto un fantasma”: la storia di Amit Ghose
Potrebbe interessarti su Zazoom
Liliana Resinovich, parla il tecnico Molinari: “Sulla vertebra ho detto la veritĂ , non copro nessuno”
Liliana Resinovich e il tecnico anatomopatologo Giacomo Molinari si trovano al centro di una controversia.
L’amore che ho, video photocall Carmen Consoli, Donatella Finocchiaro, Vincenzo Ferrera, Lucia Sardo
Scopri il backstage del film "L’amore che ho" attraverso il video del photocall, che mostra momenti indimenticabili con Carmen Consoli, il regista Paolo Licata e il cast composto da Donatella Finocchiaro, Lucia Sardo, Vincenzo Ferrera e Tania Bambaci.
Sony annuncia due sensori di visione di tipo stacked
Sony ha annunciato oggi l’imminente lancio di due tipologie di sensori di visione di tipo stacked con programmazione a eventi.
Ne parlano su altre fonti
Neurofibromatosi tipo 1
attualissimo.it scrive: Le 10 malattie più strane della pelle Cosa fare quando hai una cassaforte bloccata Leggi dell’amore, ognuno ha il suo tipo Cani domestici, discendenti dello stesso lupo preistorico Influenza più ...
Neurofibromatosi di tipo 1: al via la campagna rivolta ai bambini per insegnare a riconoscere e apprezzare le diversità
Come scrive quotidianosanita.it: Sono i piccoli affetti da neurofibromatosi di tipo 1 (NF1), una malattia genetica rara che si presenta con una grande variabilità di segni che impattano sull’aspetto fisico e possono incidere ...
Neurofibromatosi di tipo 1 e arteriopatia cerebrale
xagena.it scrive: Le anomalie cerebrovascolari sono complicazioni gravi ma poco riconosciute della neurofibromatosi di tipo 1. Uno studio ha valutato la prevalenza, la presentazione clinica, e la prognosi di ...