Da Milano al mare in Romagna con il treno senza stop a Bologna | le nuove corse e gli orari
Da Milano alla Riviera Romagnola in treno senza fermarsi a Bologna: un modo comodo e sostenibile per raggiungere le località di villeggiatura. Con le nuove corse e orari, partire per il mare diventa più semplice e veloce, evitando code e traffico nelle partenze di weekend. Un'ottima occasione per vivere l'estate in relax e senza stress.
Milano, 19 maggio 2025 – Al mare, nelle località di villeggiatura della riviera romagnola, con il treno. Un’opportunità da cogliere al volo, anche per evitare code e imbottigliamenti in auto, tipici dei viaggi nel week-end con partenza da Milano su quattro ruote. Dalla seconda metà di giugno, il sabato e la domenica aumenteranno i regionali per il mare e le città d'arte della Romagna, con nuovi treni Trenitalia Tper che da Milano porteranno nelle principali località della Riviera fra Ravenna e Rimini. 🔗Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Da Milano al mare in Romagna con il treno (senza stop a Bologna): le nuove corse e gli orari
Potrebbe interessarti su Zazoom
Passeggero tira la leva del freno del treno: metro rallentata a Milano
Nel pomeriggio di oggi, la metropolitana M3 di Milano ha subito rallentamenti a causa di un passeggero che ha tirato la leva del freno.
Temporali, vento e mare agitato: scatta l'allerta in Emilia Romagna
Bologna, 14 maggio 2025 – Nuova allerta meteo gialla in Emilia-Romagna per temporali, forte vento e mare agitato.
Terremoto Milano: Scossa Magnitudo 3.8
Non ci sono state segnalazioni di feriti o gravi danni causati dal terremoto di magnitudo 3,8 avverito a Milano giovedì sera.
Ne parlano su altre fonti
In treno per la riviera romagnola: nuovi collegamenti da Milano per Ravenna, Rimini e Cesenatico
Da corriereromagna.it: Salire in treno a Milano e scendere nelle principali località della Riviera Romagnola fra Ravenna e Rimini. Niente più cambio di treno a Bologna con ...
Milano, treno travolge 17enne in monopattino
informazione.it scrive: (Corriere Milano) «Sognava di andare con me e sua sorella a Parigi, continuava a dirmelo» dice ora mamma Norma con un filo di voce. Il treno in arrivo alla fermata, la penultima prima del capolinea.
La “legge“ di chi usa i treni regionali: Milano così vicina e così lontana
Si legge su ilgiorno.it: Dopo un recente viaggio a Roma in treno Alta Velocità riflettevo su questo. Milano-Roma, oggi, con l’AV si percorre in circa tre ore, in un ambiente confortevole e con servizi ristoro apprezzabili.