Convenzione europea per gli avvocati Germanà Tascona rappresentante per l’Italia

La Convenzione europea per la protezione degli avvocati, firmata a Lussemburgo con la partecipazione dell’Italia rappresentata dal ministro Carlo Nordio, riconosce formalmente il ruolo cruciale degli avvocati nella tutela dello Stato di diritto. Questo accordo rafforza la protezione degli avvocati europei, evidenziando l’impegno comune per garantire un sistema giuridico equo e democratico.

Un riconoscimento formale al ruolo dell’avvocatura nella salvaguardia dello Stato di diritto. È questo il cuore della Convenzione europea per la protezione degli avvocati, firmata martedì a Lussemburgo anche dall’Italia per mano del ministro della Giustizia Carlo Nordio. Ma dietro la sottoscrizione del primo trattato internazionale vincolante in materia, c’è un lungo lavoro preparatorio al quale l’Italia ha contribuito in maniera decisiva. Tra i protagonisti, la penalista e consigliera del Consiglio Nazionale Forense Nadia Germanà Tascona, che ha rappresentato il nostro Paese nel Comitato di esperti incaricato dal Consiglio d’Europa di redigere il testo. 🔗Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Potrebbe interessarti su Zazoom

Diplomazia della Difesa. Così l’Italia può contare nella nuova architettura della sicurezza europea
Il 9 maggio 2025 ha segnato una data storica per l'Europa, celebrando la vittoria sul nazismo mentre si riassestavano gli equilibri geopolitici.

Tah Juventus: quella big europea è pronta a sferrare il colpo decisivo, ma la decisione spetterà al giocatore. Cosa filtra sul futuro del difensore tedesco
La Juventus è vicina a concretizzare il colpo difensivo tanto atteso, con il Bayern Monaco pronto a presentare un'offerta decisiva per Jonathan Tah.

L'Agenzia Spaziale Europea ha pubblicato il suo Anno 2020 in Immagini
Il 2020 si concluderà tra pochi giorni ed è tempo di rivivere per immagini gli ultimi 12 mesi dalla parte della conquista dello spazio.