Condotta a rischio | TAR legittima il ‘6’ per alunno con fragilità

Il TAR Lombardia conferma la legittimità del voto di 6 in condotta assegnato a un alunno con fragilità, nonostante comportamenti gravi. La decisione sottolinea l’importanza delle normative recenti, che introducono nuovi obblighi e conseguenze. Un caso significativo che evidenzia la delicatezza delle valutazioni disciplinari, specialmente per studenti con bisogni speciali.

Uno studente con fragilità psicofisiche riceve 6 in condotta per comportamenti gravi. I genitori fanno ricorso, ma il TAR Lombardia conferma la valutazione. La sentenza assume valore anche alla luce della recente riforma sul voto di condotta, con nuovi obblighi e conseguenze scolastiche. Il caso: tra fragilità e condotta censurabile Il Tribunale Amministrativo Regionale della . Condotta a rischio: TAR legittima il ‘6’ per alunno con fragilità Scuolalink. 🔗Leggi su Scuolalink.it

Immagine generica

Potrebbe interessarti su Zazoom

"La mozione di sfiducia è legittima": il Tar respinge il ricorso dell'ex sindaca di Realmonte
La mozione di sfiducia è stata giudicata legittima dal Tar Sicilia, che ha respinto il ricorso dell'ex sindaca di Realmonte.

Alunno con fragilità psicofisiche prende 6 in condotta per “reiterate mancanze di rispetto verso docenti e compagni”. I genitori fanno ricorso al TAR, ma lo perdono. SENTENZA
Il Tar Lombardia ha respinto il ricorso dei genitori di uno studente con fragilità, confermando il voto 6 in condotta assegnato per reiterate mancanze di rispetto.

I fratelli Bianchi in carcere per omicidio Willy Monteiro : Pienamente inseriti e con buona condotta
I fratelli Bianchi stanno trascorrendo le loro giornate in carcere, condannati in primo grado all'ergastolo per l' omicidio di Willy Monteiro Duarte.

Aggiornamenti pubblicati da altri media

condotta rischio tar legittimaMulta Antitrust da 5 milioni ad Autostrade: il Tar conferma la sanzione. Pratica scorretta e mancate compensazioni.
Lo riporta quotidianomotori.com: Il Tar del Lazio conferma multa da 5 mln ad Autostrade per l’Italia: pratica commerciale scorretta e mancate compensazioni ai consumatori.

Tar annulla giunta Paolisi: Maietta "Procedura legittima in precedenti analoghi"
Da msn.com: La procedura che ho seguito è, del resto, stata ritenuta legittima in diversi precedenti analoghi: a titolo esemplificativo cito il TAR Puglia - Bari che nella sentenza 173/2022 ha precisato che ...