Coltivare la sostenibilità con l’agricoltura integrata | gli studenti vivono la biodiversità con Cecchetto
Scopri come coltivare la sostenibilità attraverso l’agricoltura integrata con gli studenti di Cecchetto. Un’esperienza immersiva nella natura per riscoprire la biodiversità e l’importanza di un’agricoltura rispettosa dell’ambiente, nel cuore della quarta edizione della giornata educativa promossa dall’azienda vitivinicola Giorgio Cecchetto e il Comune di Maser, nel suggestivo scenario del Bosco.
Un’esperienza immersiva nella natura per riscoprire il valore della biodiversità e dell’agricoltura sostenibile: è questo il cuore della quarta edizione della giornata educativa promossa dall’azienda vitivinicola Giorgio Cecchetto in collaborazione con il Comune di Maser, nello scenario del Bosco. 🔗Leggi su Trevisotoday.it
© Trevisotoday.it - Coltivare la sostenibilità con l’agricoltura integrata: gli studenti vivono la biodiversità con Cecchetto
Potrebbe interessarti su Zazoom
Agrofutura: cos’è il festival tra agricoltura e sostenibilità
Agrofutura è un festival che unisce agricoltura e sostenibilità, esplorando politiche nazionali e regionali a sostegno del settore.
Agrofutura, un viaggio tra le sfide dell’agricoltura contemporanea tra sostenibilità e nuove tecnologie
Agrofutura, il festival che si terrà a Bologna il 16 maggio 2025, esplora le sfide dell'agricoltura contemporanea, intrecciando sostenibilità e innovazione tecnologica.
Calabria: A2A incontra stakeholder su transizione ecologica e biodiversità
Noi facciamo formazione - ha poi aggiunto - ma poi sono necessari progetti di ampio respiro che coinvolgano tutti i soggetti interessati.