Bonus bebè nuovi nati 2025 c’è ancora tempo per richiedere i 1 000 euro | come fare
Nel 2025 i genitori possono ancora richiedere il bonus bebè di 1.000 euro per ogni nuovo nato, adottato o affidato. Questa agevolazione mira a sostenere economicamente le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro. Scopri come fare domanda e i tempi ancora disponibili per non perdere questa opportunità di aiuto finanziario.
Nel 2025 è possibile richiedere un contributo una tantum di 1.000 euro per ogni figlio nato, adottato o in affido preadottivo. Si tratta del bonus nuovi nati (o bonus bebè), un’agevolazione pensata per sostenere economicamente le famiglie con Isee minorenni fino a 40 mila euro. La domanda deve essere presentata entro 60 giorni dalla nascita, affido o adozione. Per eventi avvenuti prima del 17 aprile 2025, la scadenza è fissata al 16 giugno. Oltre questo termine, non sarà più possibile accedere al bonus. 🔗Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Bonus bebè nuovi nati 2025, c’è ancora tempo per richiedere i 1.000 euro: come fare
Potrebbe interessarti su Zazoom
Bonus nuovi nati 2025, conto alla rovescia: mille euro a figlio ma solo per chi fa domanda in tempo
È iniziato il conto alla rovescia per il bonus nuovi nati 2025: mille euro a figlio per le famiglie con ISEE sotto i 40mila euro.
Inps, bonus nuovi nati: 1.000 euro per i bimbi del 2025. Ecco i requisiti e come richiederlo
Nel 2025 debutta il bonus nuovi nati di 1.000 euro, un sostegno economico dell’INPS per le famiglie. Questa misura è destinata ai bambini nati o adottati nell'anno e prevede specifici requisiti per l'accesso, rivolgendosi a cittadini italiani, europei e extracomunitari con permesso di soggiorno di lungo periodo.
Manovra 2025: Detrazioni, Bonus Bebè e Pensioni – tutte le Misure presenti nel testo alla Camera
Il testo della Manovra 2025 è stato ufficialmente presentato alla Camera dei Deputati. Composto da 144 articoli, il disegno di legge include diverse misure rivolte a famiglie, pensionati e lavoratori.