Abusivismo nella Fisioterapia | Va contrastato con riforme e modernità della professione

L'abusivismo nella fisioterapia rappresenta una minaccia alla qualità e alla professionalità del settore. Per contrastarlo efficacemente, sono necessarie riforme coraggiose e una professione sempre più autorevole. Lo afferma il consigliere Riccardo Vescovi, evidenziando l'importanza di rafforzare la regolamentazione e la tutela dei professionisti qualificati per garantire servizi sicuri e affidabili.

"Fisioterapia, contro l’abusivismo servono riforme coraggiose e una professione sempre più autorevole", così il consigliere comunale Riccardo Vescovi (Anima Perugia). "Ho avuto l’onore di portare i saluti dell’Amministrazione comunale di Perugia al convegno “Abusivismo della professione di fisioterapista, un problema da affrontare insieme”, promosso dall’Ordine dei Fisioterapisti dell’Umbria. Ringrazio sentitamente la presidente, Daniela Gaburri, per l’invito e per il costante impegno nella promozione e tutela della nostra professione. 🔗Leggi su Lanazione.it

abusivismo nella fisioterapia va contrastato con riforme e modernità della professione

© Lanazione.it - Abusivismo nella Fisioterapia: "Va contrastato con riforme e modernità della professione"

Potrebbe interessarti su Zazoom

Sinner va in crisi alla domanda su Papa Leone XIV: “Perché mi dovete mettere in difficoltà?”
In una conferenza stampa post-match, Jannik Sinner ha vissuto un momento di imbarazzo quando un giornalista gli ha posto una domanda riguardante il nuovo Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost.

Claudio Ranieri sbrocca in diretta con Marelli: se ne va
Claudio Ranieri sbrocca in diretta dopo la sconfitta della Roma per 2-1 contro l'Atalanta, che regala alla Dea la qualificazione in Champions League e interrompe la straordinaria serie di imbattibilità dei giallorossi.

Madeline Smith, la donna che testa la fedeltà dei mariti per professione
Madeline Smith ha inventato il suo lavoro: viene pagata dalle donne per mettere alla prova la lealtà dei loro mariti.