Lo champagne parla italiano

Lo Champagne parla italiano con le nuove creazioni R.021 Brut e R.021 Brut Rosé, parte della collezione Réflexions. Queste eleganti cuvée, frutto della vendemmia 2021, esprimono il terroir e l’artigianalità della storica maison di Aÿ, nel cuore della Champagne Grand Cru, offrendo un incontro unico tra tradizione francese e passione italiana.

Si chiamano R.021 Brut e, per la prima volta, R.021 Brut Rosé, fanno parte della collezione collezione Réflexions ed entrambe le cuvée, nate dalla vendemmia 2021, raccontano il terroir e il savoir-faire della storica maison di Aÿ, nel cuore della regione Grand Cru della Champagne. Guidata da Dominique Demarville, Chef de Cave, la maison è nata nel 1906 e da allora è sempre alla ricerca di nuovi modi per valorizzare le sue uve, affinando ogni assemblaggio per esaltare l’identità di ogni annata. Le due cuvée appena uscite sul mercato offrono due espressioni complementari dello stile maison: freschezza, purezza, profondità e intensità. 🔗Leggi su Linkiesta.it

lo champagne parla italiano

© Linkiesta.it - Lo champagne parla italiano

Potrebbe interessarti su Zazoom

Milan Bologna, parla Italiano: «I miei ragazzi sono stati incredibili! Dedico questa vittoria a Joe Barone»
Nella finale di Coppa Italia, il tecnico del Bologna, Vincenzo Italiano, esprime la sua emozione per la straordinaria prestazione della squadra.

Eurovision Song Contest 2025, la prima serata parla italiano
L'Eurovision Song Contest 2025 ha preso il via a Basilea, trasformando la città in un palcoscenico vivace e colorato, capace di richiamare l'energia del Basler Fasnacht.

Cosa riportano altre fonti

champagne parla italianoRéflexions Lo champagne parla italiano
Riporta linkiesta.it: Una ceramista britannica e due chef italiani hanno creato il lancio del vino più prestigioso, per la prima volta anche in versione rosé.

Dove nasce lo Champagne italiano
Scrive deabyday.tv: Il territorio dell’Astesana è situato al centro del Piemonte: è il cuore della produzione vitivinicola regionale e la patria dello Champagne italiano. L’area collinare si estende tra la sponda destra ...