Tronchi e rami ostruiscono il Trebbia a Sant' Antonio perfetto esempio di mancata prevenzione

Tronchi spezzati, sterpaglie, rami e vegetazione di grosse dimensioni ostruiscono in modo evidente il regolare deflusso del fiume Trebbia, proprio nell’alveo sottostante il ponte di Sant’Antonio, tra i territori del Comune di Piacenza e quello di Rottofreno. A segnalarlo è il consigliere comunale. 🔗Leggi su Ilpiacenza.it

tronchi e rami ostruiscono il trebbia a sant antonio perfetto esempio di mancata prevenzione

© Ilpiacenza.it - «Tronchi e rami ostruiscono il Trebbia a Sant'Antonio, perfetto esempio di mancata prevenzione»

Ne parlano su altre fonti

Gli alberi non vedono l’ora di raccontarci tantissime cose. Ci parlano della terra e dell’acqua, delle persone e degli animali, del clima e del tempo. E ci parlano degli alti e bassi della loro vita. Gli alberi raccontano una storia, ma solo a chi è capace di leggerla.Negli anni mi sono divertito a osservare e registrare le caratteristiche più significative degli alberi. Tutto è cominciato con l’orientamento naturale e l’ossessione per la loro funzione di bussole: per esempio, crescono di più sul lato esposto a sud. 🔗linkiesta.it

L’ufficio Mobilità e Traffico della Polizia Locale di Foggia informa che per la processione della via Crucis della Quaresima e per la Benedizione dei rami d’ulivo di Mons. Giorgio Ferretti e successiva processione per la Domenica delle Palme, sono stati presi provvedimenti per regolamentare la... 🔗foggiatoday.it

VERNOLE  - “Il sole al tramonto filtra tra i rami contorti, avvolgendo il paesaggio in un’atmosfera di quiete senza tempo”: è il messaggio che il nostro lettore Giovanni Chirico ci invia insieme a questo suggestivo scatto dalle campagne di Acaya, a Vernole.***LeccePrima intende regalare... 🔗lecceprima.it

Su questo argomento da altre fonti

«Tronchi e rami ostruiscono il Trebbia a Sant'Antonio, perfetto esempio di mancata prevenzione». 🔗Approfondimenti da altre fonti