Seasons le riflessioni di Maurizio Cattelan debuttano il 7 giugno in Gamec

La mostra Seasons di MaurizioCattelan (Padova, 1960) si sviluppa come un percorso visivo nella città di Bergamo che stimola una riflessione profonda sulla ciclicità della vita e della storia, sulle generazioni, sull’ascesa e sulla caduta dei valori e sulle trasformazioni dell’individuo e della società.Il titolo della mostra è un chiaro riferimento alle stagioni, simboli universali di passaggio e rinnovamento: un invito a riflettere sul divenire del tempo, ma anche un’esortazione a vivere la realtà nella sua complessità e drammaticità attraverso l’arte, che non si limita a rappresentare il mondo, ma lo interpreta, lo problematizza e lo trasforma.Quattro le sculture presentate, in un percorso che si snoda in altrettante sedi: un’opera di recente produzione nella Sala delle Capriate del Palazzo della Ragione – dal 2018 sede estiva del museo nel cuore di Bergamo Alta –; due nuovi lavori nella sede storica della Gamec, in via San Tomaso, e nel vicino Ex Oratorio di San Lupo; e un’installazione site-specific per lo spazio pubblico, realizzata grazie alla collaborazione con il Comune di Bergamo. 🔗Bergamonews.it

seasons le riflessioni di maurizio cattelan debuttano il 7 giugno in gamec

© Bergamonews.it - “Seasons”, le riflessioni di Maurizio Cattelan debuttano il 7 giugno in Gamec

Cosa riportano altre fonti

«Seasons» di Maurizio Cattelan apre a Bergamo il 7 giugno - LA MOSTRA. Un viaggio artistico tra Città Alta e Città Bassa per riflettere su tempo, memoria e trasformazione.

Maurizio Cattelan apre la Design Week: oltre 100 persone alle 7 in piazza Duomo - Tra i cartelli sollevati al cielo, con la Madonnina sullo sfondo, si legge "Pensati risorto", "The planet is lava", "Giace qui da qualche parte", "Sapore di sale, sapore di male", "Penso dunque muoio".

Tu quoque, recensione: Maurizio Battista viaggia nel tempo tra risate e riflessioni profonde - La nostra recensione di Tu quoque, una commedia commovente ambientata nell’Antica Roma che segna la prima prova cinematografica da protagonista per Maurizio Battista e l’esordio di Gianni Quinto alla regiaTu quoque prende il via da una situazione ...

La \

Video La \

Su questo argomento da altre fonti

L'iconica banana di Cattelan venduta per 6,2 milioni di dollari - AGI - L'opera d'arte virale di Maurizio Cattelan ... ulteriori riflessioni e discussioni in futuro e diventerà parte della storia”. Oltre che per le sue banane, Cattelan è noto anche per ... 🔗msn.com