Salviamo la biodiversità sulla terra

Interessante conferenza organizzata dal Rotary Club Valle del Rubicone e dal suo presidente Nicola Giorgetti alla Locanda Antiche Macine sulle colline di Savignano sul Rubicone. Protagonista è stato Stefano Mazzotti, zoologo di Montenovo di Montiano, direttore del Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara che ha presentato "Meravigliose Creature. La diversità della vita come non la conosciamo" (Il Mulino, 2024), un saggio con cui conduce i lettori in un viaggio attraverso la Papua Nuova Guinea, il Borneo, l’Himalaya, il Mekong, lo Sri Lanka, il Madagascar e le montagne della Tanzania, alla scoperta della grandissima ricchezza di biodiversità che caratterizza questi luoghi. All’esplorazione scientifica di nuove specie del regno animale e vegetale, secondo Mazzotti bisognerebbe guardare come un tempo si faceva con le avventure degli esploratori che partivano in cerca di terre ancora sconosciute. 🔗Ilrestodelcarlino.it

 salviamo la biodiversità sulla terra

© Ilrestodelcarlino.it - "Salviamo la biodiversità sulla terra"

Su altri siti se ne discute

Salviamo la nostra Terra, il villaggio a Villa Borghese - A Villa Borghese, a Roma, fino a domenica, è il palcoscenico della più grande manifestazione ambientale d’Italia: Il Villaggio per la Terra.Servizio di Alessio OrlandiThe post Salviamo la nostra Terra, il villaggio a Villa Borghese first appeared ...

"Custodi della terra": al Circolo della Stampa il convegno sull'educazione ambientale e la biodiversità - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 17:30, il Circolo della Stampa di Avellino ospiterà un convegno di grande rilevanza dedicato all'educazione ambientale, alla biodiversità e al benessere animale.

Salviamo la nostra Terra, il villaggio a Villa Borghese - A Villa Borghese, a Roma, fino a domenica, è il palcoscenico della più grande manifestazione ambientale d’Italia: Il Villaggio per la Terra.Servizio di Alessio OrlandiThe post Salviamo la nostra Terra, il villaggio a Villa Borghese first appeared ...

196 Paesi si riuniscono per la COP15 sulla biodiversità

Video 196 Paesi si riuniscono per la COP15 sulla biodiversità

Se ne parla anche su altri siti

Papa Francesco: “È l’ora di una conversione ecologica, salviamo la biodiversità culturale”; Mediterraneo sempre più caldo, biodiversità in pericolo: salviamo la Pinna nobilis prima che si estingua; “Salviamo le Api e la Biodiversità”, l’iniziativa del Lions Club L’Aquila; “Salviamo le api e la biodiversità”, incontro Lions club Pn Naonis. 🔗Cosa riportano altre fonti