Rai Isoradio | focus su dazi ed export agroalimentare italiano 2025

Nella serata di martedì si è tenuta un’interessantissima puntata del programma Ben. Detto su Rai Isoradio, col collegamento (tra i vari ospiti) del Presidente Coldiretti Ettore Prandini. Nello specifico, mentre si svolgeva Tuttofood 2025 a Rho Fiera Milano, si è parlato di dazi ed exportagroalimentareitaliano, argomenti molto in voga in queste settimane. In collegamento anche Giacomo Ponti (Presidente di Italia del Gusto) e l’ideatore del presente blog. Nell’occasione, a seguito della bella puntata del programma (condotto da Benedetto Marcucci, autori Valentina Lo Russo e Lucia Pioppi), abbiamo il piacere di fare un piccolo (nostro) punto della situazione su quanto concerne il panorama exportagroalimentareitaliano2025.In linea generale, nonostante il capitolo pandemia e le difficoltà logistiche, energetiche e di stabilità politica negli ultimi tempi (e oggi più che mai con il discorso dazi), le esportazioni (che come sappiamo rappresentano in generale un terzo del nostro PIL) continuano a essere il punto di forza del settore Food&Wine. 🔗Danielebartocciblog.it

rai isoradio focus su dazi ed export agroalimentare italiano 2025

© Danielebartocciblog.it - Rai Isoradio: focus su dazi ed export agroalimentare italiano 2025

Su questo argomento da altre fonti

"Non siamo particolarmente preoccupati per la minaccia di dazi del presidente Trump, anche perché ci toccheranno marginalmente. Noi infatti esportiamo il 5 per cento dei nostri prodotti negli Usa". Lo ha detto all'ANSA Marco Di Giacomo, amministratore delegato di ABS (Gruppo Danieli) che produce acciaio, per il quale, anzi, quella dei dazi "forse può anche essere l'occasione per trovare nuovi spunti e nuovi mercati". 🔗quotidiano.net

Il programma TV7 torna in onda nella notte di venerdì 21 marzo 2025, a partire dalla mezzanotte, su Rai 1. In questo episodio, un servizio approfondito si concentra su Il mondo opposto, esplorando il giro di affari delle mafie italiane.La giornata dedicata al ricordo delle vittime di mafiaNella giornata dedicata al ricordo delle vittime di mafia, migliaia di persone partecipano a una manifestazione a Trapani, organizzata da Libera e Don Ciotti. 🔗velvetgossip.it

La Borsa di Milano archivia fiacca (-0,16%) la prima seduta della settimana con la lente ai dazi in programma dal 2 aprile. Il Ftse Mib perde i 39mila punti con le vendite in particolare su Leonardo (-2,35%) e, a seguire, Campari e A2a (entrambe -1,58%) ed Enel (-1,34%). In testa al listino Mediolanum (+2,12%) con l'overweight di JpMorgan. Buon passo di Tim (+2,06%) dopo che Vivendi ha ceduto venerdì scorso sul mercato oltre il 5 per cento. 🔗quotidiano.net

Agrifood Magazine - 7\/5\/2025

Video Agrifood Magazine - 7\/5\/2025

Cosa riportano altre fonti

Question time alla Camera: focus su dazi e sostegno alle imprese italiane - Oggi alla Camera, i ministri rispondono su temi cruciali per l'economia italiana. 🔗notizie.it

Dazi sul Made in Italy, ecco come provano a resistere le eccellenze del food&wine - Il mercato americano pesa circa per un 10% sul nostro export e quindi non siamo particolarmente preoccupati dei possibili impatti dei dazi; peraltro non è ancora dato sapere se e quando ... 🔗tgcom24.mediaset.it

Dazi: la Ue reagisce con il contagocce, punta a un negoziato senza grandi speranze - FOCUS - I ministri del commercio riuniti nel Granducato hanno deciso far scattare a meta' aprile la prima serie di contromisure ai dazi su acciaio e alluminio, la seconda sempre relativa agli stessi ... 🔗borsaitaliana.it

Video in Primo Piano