Lo Zen e la gigantesca discarica davanti alla chiesa di San Filippo Neri | Si definisca l' iter per la riqualificazione

Allo Zen - nella piazza davanti allachiesa di San FilippoNeri - c'è una gigantescadiscarica abusiva che dovrebbe diventare un'area polifunzionale, uno spazio verde attrezzato e fruibile da tutte le fasce d'età. Oltre 10 mila metri quadrati compresi tra le vie Fausto Coppi, Primo Carnera e. 🔗Leggi su Palermotoday.it

lo zen e la gigantesca discarica davanti alla chiesa di san filippo neri si definisca l iter per la riqualificazione

© Palermotoday.it - Lo Zen e la gigantesca discarica davanti alla chiesa di San Filippo Neri: "Si definisca l'iter per la riqualificazione"

Altre fonti ne stanno dando notizia

Massa, 25 febbraio 2025 – “Caritas non è una discarica”. E’ un appello quello di don Maurizio Manganelli, direttore di Caritas diocesana. “Purtroppo le persone scaricano sacchi neri di vestiti, accessori e giochi per bambini davanti alle porte della Chiesina – spiega il sacerdote –, ma non sono queste le modalità della raccolta e soprattutto non è questo il modo di fare. Il bene va fatto bene”. Accade troppo spesso infatti che le persone lascino vestiti e non sempre in buone condizioni, in sacchi neri abbandonati alle porte di Caritas, che ha sede nella Chiesina di San Pio X in via Celi a ... 🔗lanazione.it

Sacchi aperti e materiale destinato ad essere donati, finiti per strada, gettati come se fossero spazzatura. È la situazione che denuncia Charles Tchameni Tchienga, presidente dell'associazione Il Terzo Mondo di Ravenna, dopo aver trovato dei sacchetti buttati quasi come spazzatura davanti alla... 🔗ravennatoday.it

In un’atmosfera di profonda commozione, il mondo rende omaggio a una figura che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa. Le porte della Basilica di San Pietro si sono aperte per accogliere la salma di Papa Francesco, esposta ai fedeli fino al 25 aprile. Questo evento solenne ha attirato l’attenzione di molti, ma un’immagine particolare ha catturato l’immaginazione di chi era presente e di chi seguiva da casa. 🔗thesocialpost.it