Donne e moda meno di una su tre in ruoli apicali E nelle Pmi la maternità è ancora un ostacolo alla carriera
Milano, 8 Maggio 2025 – Il cosiddetto “soffitto di cristallo” non permette ancora alle Donne di ricoprire ruoli di vertice nelle aziende della moda italiana. È questo uno degli aspetti che emerge dall’analisi contenuta nell’Osservatorio “Donne e moda: il Barometro 2025”, promosso dall’Ufficio Studi di PwC Italia. La ricerca, giunta alla quinta edizione, fotografa la presenza femminile e le mansioni ricoperte dalle Donne lungo tutta la filiera del sistema moda, sia in termini quantitativi che qualitativi. Per realizzarla, PwC ha condotto un’analisi su più livelli coinvolgendo le principali associazioni di categoria: le visure di 106 aziende associate alla Camera Nazionale della moda Italiana evidenziano la partecipazione femminile negli organi societari (CdA, Collegi Sindacali, Procuratori); gli ultimi dati disponibili di Confindustria moda e Confindustria Accessori moda (su 68. 🔗Leggi su Quotidiano.net

© Quotidiano.net - Donne e moda, meno di una su tre in ruoli apicali. E nelle Pmi la maternità è ancora un ostacolo alla carriera
Approfondimenti da altre fonti
- Più disoccupati e più precari. In tre mesi 570 posti in meno. Penalizzati giovani e donne
- Siracusa–Modica, incidente in autostrada: auto travolgono un bovino, tre donne in ospedale
- Milano-Parigi in meno di tre ore: torna il collegamento Frecciarossa
Giovani sempre più poveri e precari. Senza un reddito che permetta loro di coprire le spese di una casa, con occupazioni di fortuna, sono le principali vittime del disagio sociale, e stanno aumentando. Lo scenario di oggi del mercato del lavoro di Monza e Brianza desta più di una preoccupazione, con un crescente numero di lavoratori a rischio nel settore industriale e l’aumento del precariato e del lavoro povero che interessa, con i giovani, soprattutto le donne. 🔗ilgiorno.it
MODICA – Paura sull’autostrada Siracusa–Modica a seguito di un insolito e pericoloso incidente. Due vetture sono rimaste coinvolte in uno scontro causato dalla presenza improvvisa di un bovino sulla carreggiata, che è stato investito e ucciso nell’impatto.A bordo dei veicoli viaggiavano tre donne: una madre e una figlia su una Hyundai, e una donna in gravidanza alla guida di una Fiat 500. L’impatto con l’animale è stato inevitabile per entrambe le auto, che si sono scontrate con il bovino causando danni ai veicoli e momenti di forte tensione per gli occupanti. 🔗thesocialpost.it
Il treno che collega Milano a Parigi torna in servizio. Il collegamento ripartirà il primo aprile, con servizio effettuato dal Frecciarossa 1.000 che offrirà quattro viaggio al giorno tra Milano Centrale e Parigi Gare de Lyon. Il viaggio dura meno di sette ore e i biglietti possono essere... 🔗milanotoday.it
Gender Gap, Testor: Passi in avanti importanti
Approfondimenti da altre fonti
Donne e moda, meno di una su tre in ruoli apicali. E nelle Pmi la maternità è ancora un ostacolo alla carriera; Perché la parità è strategica per lo stile italiano; PwC Italia: meno di una donna su tre in ruoli apicali nelle società della moda; Il Barometro 2025 di PwC Italia: Filiera moda: meno di un ruolo apicale su tre è occupato da donne. 🔗Cosa riportano altre fonti
Donne e moda, meno di una su tre in ruoli apicali. E nelle Pmi la maternità è ancora un ostacolo alla carriera - Dal report Barometro 2025, promosso dall’Ufficio Studi di PwC Italia, emerge la situazione dell’occupazione femminile nei settori tessile e abbigliamento ... 🔗quotidiano.net
PwC Italia: meno di una donna su tre in ruoli apicali nelle società della moda - Secondo il barometro della branca italiana della società di revisione, meno di 1 ruolo apicale su 3 negli organi societari della moda italiana è occupato da donne. Manodopera femminile nel tessile-abb ... 🔗it.fashionnetwork.com
Filiera moda: meno di un ruolo apicale su tre è occupato da donne - Sebbene la presenza femminile negli organi societari della moda italiana nel 2024 sia aumentata di 2,4 punti percentuali rispetto al 2020 (ma in lieve calo rispetto al 2023), la strada per la parità d ... 🔗fashionmagazine.it