Dagli scavi clandestini al mercato sul web in campo i Monuments Men di Monza | Salvati oltre 5mila beni
Monza – Li chiamano i Monuments Men di Monza, gli Indiana Jones dell’Arte, e il loro lavoro è proprio questo: recuperare tesori perduti e opere d’arte rubate o falsificate, trafugate e messe sul mercato illecito. Sono i carabinieri del Nucleo Tpc, Tutela patrimonio culturale di Monza. Una ventina di uomini che dalla loro sede accanto alla Villa Reale danno la caccia a questo immenso patrimonio artistico. Fra loro ci sono uomini esperti in storia dell’arte, teologia, tecniche investigative avanzate e anche lo scorso anno, con il supporto del Reparto Operativo nazionale per le attività investigative più complesse e dell’Ufficio Comando per la consultazione della Banca dati di opere da ricercare più antica ed estesa al mondo (oltre 1.300.000 file), hanno denunciato 88 persone, 33 per ricettazione, 23 per furto, 18 per scavo clandestino, 15 per contraffazione di opere d’arte, 2 per illecita esportazione di beni culturali, 4 per danneggiamento, 9 per reati in danno del paesaggio. 🔗Leggi su Ilgiorno.it

© Ilgiorno.it - Dagli scavi clandestini al mercato sul web, in campo i Monuments Men di Monza: “Salvati oltre 5mila beni”
Altre fonti ne stanno dando notizia
Cesano sempre più digitale. Servizi web, occasione da scoprire. E l’assistenza si fa al mercato - Assistenza al mercato per aiutare anziani e persone in difficoltà ad accedere ai servizi online del Comune. L’Urp ha installato una postazione provvisoria in piazza Facchetti, in occasione del mercato settimanale.
Tublat.com: la web agency Italiana che sta rivoluzionando il mercato delle app mobile - Nel panorama in continua evoluzione del digital marketing e dello sviluppo di app mobile, un nome sta emergendo con forza: Tublat.com. Questa web agency italiana, nata con l’ambiziosa missione di democratizzare i costi del digital marketing, si sta ...
Dazi all'Italia, la vendetta Usa per la web tax e la critica al settore farmaceutico «imprevedibile nei rimborsi» - Lo ha sventolato davanti a tutto il mondo e ha consigliato di leggerlo. Ma l?analisi citata da Donald Trump il 2 aprile mentre annunciava le tariffe contro praticamente tutti i Paesi del mondo.
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Dagli scavi clandestini al mercato sul web, in campo i Monuments Men di Monza: “Salvati oltre 5mila beni”; Al Mann la mostra sul mercato nero delle opere d'arte; Seicento opere sequestrate sul mercato nero americano tornano in Italia; Trafugati nel Foggiano e rivenduti on line: scoperto mercato illegale, recuperati 44 manufatti di eccezionale valore. 🔗Cosa riportano altre fonti
Dagli scavi clandestini al mercato sul web, in campo i Monuments Men di Monza: “Salvati oltre 5mila beni” - II carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale presentano il bilancio. Indagini sui siti di e-commerce, ma anche sopralluoghi a mostre e musei ... 🔗ilgiorno.it