Armstrong 25 anni fa il libro della grande bugia La ghostwriter | La gente vuole che sia arrabbiata con lui invece no
«Nessuno si dopa ed è onesto». Disse Lance Armstrong alla telecamera in “Lance”, il documentario Disney+ registrato cinque anni fa. «L’unico modo in cui puoi doparti ed essere onesto”, dice, “è se nessuno te lo chiede mai. Nel momento in cui qualcuno te lo chiede, menti».Il Times celebra i 25 annidellagrandebugia di Lance, ossia i 25 anni dell’uscita del pluripremiato libro (“It’s not about the bike”) sul ciclista che aveva sconfitto il cancro e vinto in maniera pulita il Tour de France.Oggi il Times lo definisce una sorta di volume storico che documenta uno dei più grandi inganni dello sport. “Una delle menzogne ??più sfacciate del libro è quando Armstrong usa la sua guarigione dal cancro come prova per sostenere che non si sarebbe mai potuto dopare. Dopo la chemio, l’idea di introdurre qualcosa di estraneo nel mio corpo era particolarmente ripugnante». 🔗Leggi su Ilnapolista.it

© Ilnapolista.it - Armstrong, 25 anni fa il libro della grande bugia. La ghostwriter: «La gente vuole che sia arrabbiata con lui, invece no»
Ulteriori approfondimenti disponibili online
- 25 aprile, anniversario della liberazione d'Italia, 80 anni fa la fine dell'occupazione nazifascista ad opera dei partigiani
- John McTiernan vorrebbe girare un action indie "perché gli studios sono morti 25 anni fa"
- 25 aprile, 80 anni fa la Liberazione dal nazifascismo
La Liberazione mise fine all'occupazione tedesca, a 20 anni di governo fascista e a 5 anni di guerra Il 25 aprile è l'anniversario della liberazione d'Italia. Sono ben 80 anni dalla fine dell'occupazione nazifascista portata avanti dai partigiani. Questa data fu scelta per commemorare la fine 🔗ilgiornaleditalia.it
Il regista di Caccia a Ottobre Rosso è convinto di voler lavorare ad un progetto indipendente per il cinema perché non crede più nel grande cinema. Uno dei maestri del cinema d'azione, John McTiernan, sta pensando ad un ritorno dietro la macchina da presa che manca da ventidue anni, quando uscì il suo ultimo film Basic. Colui che reinventò l'action movie negli anni '80 con film come Predator e Trappola di cristallo, è pronto a tornare sulle scene dopo i prolifici anni '90 e un progressivo ritiro dalle scene dagli anni 2000 in poi dopo una condanna penale. 🔗movieplayer.it
Compie 80 anni la liberazione dell’Italia dal nazifascismo: il 25 aprile del 1945 fu il punto di arrivo di una lunga battaglia di resistenza iniziata due anni prima, nel 1943 quando, storicamente, fu siglato l’armistizio di Cassibile. Quell’accordo, firmato il 3 settembre e reso pubblico l’8 settembre del ’43, prevedeva la resa incondizionata del Regno d’Italia agli alleati. Da quel momento, la Resistenza assunse una grande consistenza: ai partigiani si unirono operai, contadini, giovani renitenti alla leva della Repubblica di Salò. 🔗lapresse.it
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Armstrong, 25 anni fa il libro della grande bugia. La ghostwriter: «La gente vuole che sia arrabbiata con lui, invece no; Ciclismo, il fusignanese Mondini e la grande impresa del 1999: «Il piano, la richiesta ad Armstrong e la fuga: così 25 anni fa ho vinto una tappa al Tour; Il 21 Luglio di 55 anni fa, Armstrong fece la prima passeggiata dell’uomo sulla Luna; Roma, la svolta del cold case che sconvolse l'Australia 50 anni fa: arrestato a Fiumicino un ricercato interna. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media
Beverly Hills 90210, 25 anni fa l'ultima puntata: come finiva e il messaggio di "Donna" - Venticinque anni fa, esattamente 25 anni fa, finiva una delle serie televisive che aveva cambiato - e avrebbe cambiato anche in futuro - la tv mondiale. Con il matrimonio di Donna e David ... 🔗corrieredellosport.it
Un Anno Fa… Giro d’Italia 2024, Lance Armstrong su Tadej Pogacar: “Partecipa per i soldi, come me, ma quando mette un numero vuole vincere” - Lance Armstrong ritiene che la partecipazione di Tadej Pogacar al Giro d’Italia 2024 sia dovuta principalmente ad un aspetto economico. Se il gettone di presenza dello sloveno alla Corsa Rosa ... 🔗msn.com