Scatta la Settimana della legalità La comunità unita contro le mafie | Dobbiamo essere tutti sentinelle
Via alla Settimanadellalegalità, una mostra e incontri organizzati da Comune e Brianza SiCura. Agrate rilancia l’iniziativa e mette in agenda un focus sul rapporto mafia-associazioni. "Dobbiamoesseretuttisentinelle, il territorio non è esente da questi fenomeni", sottolinea il sindaco Simone Sironi. Stasera alle 20.30 in municipio il taglio del nastro della mostra “mafie in Brianza. Storia e documenti sulla ‘ndrangheta di casa nostra”. Seguirà la proiezione del docufilm della Radiotelevisione svizzera italiana “Il padrino e lo scrittore”, in sala il regista Marco Tagliabue. "Eventi come questo sono importanti perché offrono spunti di riflessione e sensibilizzano sul tema, Dobbiamo affinare gli strumenti per riconoscere e contrastare i segnali di collusione – dice il primo cittadino –. 🔗Ilgiorno.it

© Ilgiorno.it - Scatta la Settimana della legalità. La comunità unita contro le mafie: "Dobbiamo essere tutti sentinelle"
Cosa riportano altre fonti
- Scatta la settimana dell’ecologia. Festa speciale al Centro del riuso
- Settimana di lavori in A4 e nel weekend scatta la chiusura per una notte
- FOTO/ Sant’Arpino, conclusa la settimana della Legalità
Tutto pronto a Ozzano per la decima edizione della Settimana dell’Ecologia, dal 5 al 12 aprile. L’iniziativa, promossa dall’assessorato all’Ambiente in collaborazione con associazioni e realtà locali vuole porre l’attenzione sugli impatti che azioni e abitudini quotidiane hanno verso l’ambiente, per sensibilizzare sulle numerose pratiche sostenibili possibili. Durante la settimana eventi e attività per tutti, dai bambini agli adulti, attraverso incontri, laboratori e attività. 🔗ilrestodelcarlino.it
Quella che va dal 10 al 16 marzo sarà un'altra settimana di lavori lungo l'autorstrada A4, che si concluderà con la chiusura di un tratto per qualche ora. I lavori del consorzio Cepav Due per la realizzazione del lotto dell'Alta Velocità Brescia-Verona, vedono programmato l'intervento di varo... 🔗veronasera.it
Tempo di lettura: 2 minutiLa Settimana della Legalità si è conclusa con successo, grazie alla partecipazione attiva della comunità locale e di associazioni. Questa iniziativa ha rappresentato un’importante occasione per riflettere sull’importanza della legalità e della cittadinanza attiva.Abbiamo piantumato alberi in due luoghi simbolici: Piazzetta Battisti e Piazza Salvo D’Acquisto, nell’ambito del progetto “Periferia al Centro”. 🔗anteprima24.it
Cosa riportano altre fonti
Scatta la Settimana della legalità. La comunità unita contro le mafie: Dobbiamo essere tutti sentinelle; Torna l'ora legale, scatta il cambio: quali sono gli effetti sul corpo; La Lega vuole vietare l’uso del velo islamico negli edifici pubblici e nelle scuole. Majorino (Pd): “Sono ossessionati, si occupino di sanità e del disastro Trenord”; Il giorno più corto, stanotte scatta l'ora legale. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media
Andria, progetto STRADE DI LIBERTA'
In "Andria, progetto STRADE DI LIBERTA'" è tutto spiegato bene, diretto e senza troppi giri di parole.