Parolin rumors sul passo indietro | Conclave il retroscena
Non sarebbe stata una bocciatura, quella di monsignor Pietro Parolin, ma un vero "passoindietro". L'elezione a sorpresa del cardinale americano Robert Francis Prevost, nuovo Leone XIV, conferma un vecchio detto sul Conclave: chi entra Papa, esce cardinale. E così è stato anche per il segretario di Stato uscente, veneto, grande favorito della vigilia. La nomina rapida, appena al quarto scrutinio, per alcuni lunghi minuti aveva fatto pensare a lui come Pontefice dopo Bergoglio, anche in piazza San Pietro. E non a caso, all'annuncio di Prevost, dal sagrato si è levato più di un "oh" di sorpresa mista a delusione. Secondo il Corriere della Sera, però, qualcosa in Cappella Sistina è successo. "Sulla Loggia delle Benedizioni Prevost non si è presentato da solo. Accanto a sé ha voluto Pietro Parolin", nota il retroscena di Virginia Piccolillo. 🔗Liberoquotidiano.it

© Liberoquotidiano.it - Parolin, rumors sul passo indietro: Conclave, il retroscena
Aggiornamenti pubblicati da altri media
- Parolin tradito dagli italiani, dopo il passo indietro fa convergere i suoi voti su Prevost: così Papa Leone XIV è stato eletto
- Angelo Becciu pronto a un passo indietro: rumors dal Vaticano
- Il Conclave comincerà il 7 maggio, sarà presieduto da Parolin. Becciu pronto al passo indietro
Sulla Loggia delle Benedizioni, alla fine del suo discorso programmatico ? pace, unità, dottrina sociale (quindi poveri, emarginati, migranti, sinodalità) ? Papa Prevost fa... 🔗ilmessaggero.it
Il cardinale Angelo Becciu, che ha sempre rivendicato il suo dovere di votare in Conclave per il nuovo Papa, a quanto si apprende da fonti qualificate, avrebbe deciso di fare un passo indietro e sarebbe questa la ragione per la quale non c’è stata una deliberazione da parte dei cardinali riuniti nella quinta Congregazione stamani. Il porporato è stato condannato dal Tribunale vaticano in primo grado per peculato, truffa aggravata e abuso d’ufficio nell’ambito della compravendita del Palazzo londinese. 🔗liberoquotidiano.it
AGI - Il Conclave comincerà il 7 maggio e sarà presieduto dal cardinale Pietro Parolin. Lo ha confermato il direttore della sala stampa della Santa Sede. Sia il cardinale decano Giovanni Battista Re che il vice decano Leonardo Sandri hanno infatti più di 80 anni. La messa Pro eligendo Pontifice prevista per il 7 mattina sarà presieduta dal cardinale Re. Nei giorni scorsi la Santa Sede aveva comunicato che la Cappella Sistina da oggi è chiusa al pubblico "per le esigenze del Conclave". 🔗agi.it
Conclave dal 7 Maggio con 133 cardinali elettori
Vale la pena guardare "Conclave dal 7 Maggio con 133 cardinali elettori", aiuta a capire senza complicarsi.
Ne parlano su altre fonti
Parolin, rumors sul passo indietro: Conclave, il retroscena | .it; Entrato Papa e uscito cardinale, il passo indietro di Parolin dopo la conta dei voti; Il passo indietro di Parolin, l'appoggio dei tradizionalisti, l'eco della presa di posizione contro Trump: così Prevost ha messo d'accordo i cardinali di Nord e Sud America; Parolin, prima i veleni poi il passo indietro del grande favorito. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne
Leone XIV, cos'è successo in Conclave. Parolin e il passo indietro, i cardinali di Nord e Sud, le posizioni su Trump - Il Conclave, per definizione, è un luogo chiuso in cui nessuno sa o può sapere cosa sta succedendo, almeno prima che accada: per questo da centinaia di anni l'elezione del ... 🔗msn.com
Il passo indietro di Parolin - Il nuovo pontefice sarà il pontiere tra le variegate posizioni interne alla Chiesa. Il "meno americano tra gli americani" ha unito le istanze d'Oltreoceano e rassicurato sulla continuità con Francesco ... 🔗notizie.tiscali.it
Parolin, la "sconfitta" e la delusione italiana. E ancora una volta «chi entra in Conclave da Papa, ne esce Cardinale». Le reazioni - «Parolin, Parolin, Parolin». Ieri pomeriggio a San Pietro i fedeli erano sicuri: l'ex Segretario di Stato della Santa Sede sarebbe diventato il nuovo Pontefice. Sempre al ... 🔗msn.com