Mugnai l’ora dei testimoni Il processo verso la svolta
Com’è morto Gezim Dodoli? E la casa di Sandro Mugnai, che stava assalendo con la ruspa, sarebbe potuta davvero crollare? Come hanno gestito quei momenti i familiari che si trovavano all’interno durante l’assalto? Sono domande cruciali, da cui dipenderà la sorte dell’artigiano di San Polo, 54 anni, accusato di omicidio volontario. Rischia fino a 21 anni di carcere.Lui, dalla "Vela" del tribunale, ha ribadito nelle scorse udienze — oggi si terrà la terza — di essersi solo difeso: "Ho sparato solo per fermarlo. Cos’altro potevo fare?" È questa la sua versione, che i legali Piero Melani Graverini e Marzia Lelli difendono a spada tratta, convinti si tratti di legittima difesa. Ed è attorno a questo concetto che ruoterà l’intero processo. Il secondo, a dire il vero, visto che il primo - basato sull’ipotesi di eccesso colposo di legittima difesa - si era concluso con la restituzione degli atti alla Procura, che ha deciso di rilanciare con l’accusa più pesante. 🔗Lanazione.it

© Lanazione.it - Mugnai, l’ora dei testimoni. Il processo verso la svolta
Su questo argomento da altre fonti
- Uccise il vicino che lo assaltò con la ruspa: processo Mugnai, le telefonate e i testimoni
- “Sarà la guerra dei cent’anni”, inizia il processo per Mugnai. Da sentire novanta testimoni
- Biella, via al processo a Pozzolo per lo “sparo di Capodanno”: tra i testimoni c’è Delmastro. La giudice nega l’oblazione
Arezzo, 8 aprile 2025 – E' iniziato nella mattina di martedì in Corte d'Assise ad Arezzo la fase dibattimentale del processo a carico di Sandro Mugnai, l'artigiano aretino accusato di omicidio volontario per aver ucciso a colpi di fucile il vicino, Gezim Dodoli 59 anni, che con una ruspa stava demolendo la sua casa. I fatti risalgono alla notte dell'Epifania del 2023 a San Polo, frazione del comune di Arezzo. 🔗lanazione.it
Arezzo, 16 marzo 2025 – “Sarà come la guerra dei cent’anni”. Lo dice qualcuno uscendo dall’aula Miraglia, dove è iniziato il processo per Sandro Mugnai: l’artigiano di San Polo l’Epifania del 2023 uccise a colpi di fucile Gezim Dodoli, il vicino che gli stava distruggendo casa con la ruspa. La lista dei testi presentata ieri in aula arriva quasi a quota 90. Certo, alcuni sono stati nominati sia dall’accusa che dalla difesa, ma non sarà un processo che si risolverà in un paio di udienze. 🔗lanazione.it
Si è aperto in Tribunale a Biella il processo con rito ordinario a carico di Emanuele Pozzolo, il deputato di Fratelli d’Italia imputato per il cosiddetto “sparo di Capodanno“, il proiettile che nelle prime ore del 2024 ferì un partecipante a un veglione a cui era presente anche il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro. Pozzolo deve rispondere di porto illegale di arma da sparo e di munizionamento da guerra: l’accusa più grave, quella di lesioni personali, è caduta dopo la remissione della querela da parte della vittima, il 31enne Luca Campana, che ha accettato un risarcimento. 🔗ilfattoquotidiano.it
Cosa riportano altre fonti
“Sarà la guerra dei cent’anni”, inizia il processo per Mugnai. Da sentire novanta testimoni; Mugnai: Sconfortato, rivivo ogni volta quanto accaduto. Ribadirò di essermi sentito in pericolo. Al processo è il tempo dei testimoni; Omicidio volontario o legittima difesa, il prete testimone nel processo a Mugnai che sparò all'uomo che lo attaccava con la ruspa; Sandro Mugnai a processo per omicidio volontario: uccise il vicino che gli stava demolendo casa con una ruspa.. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online
Uccise il vicino che lo assaltò con la ruspa: processo Mugnai, le telefonate e i testimoni - Arezzo, 8 aprile 2025 – E' iniziato nella mattina di martedì in Corte d'Assise ad Arezzo la fase dibattimentale del processo a carico di Sandro Mugnai, l'artigiano aretino accusato di ... 🔗lanazione.it
Senegal, inizia il processo a Hissène Habré
Dai un’occhiata al video "Senegal, inizia il processo a Hissène Habré", chiarisce tutto al volo.