L’export della Cina verso gli Usa crolla dopo i dazi del 145% | in aprile -17% Nel weekend negoziati in Svizzera

In aprile, dopo i dazi al 145% imposti da Donald Trump sull’import made in China, il surplus commerciale di Pechino nei confronti degli Usa si è ridotto del 17,6%, a 20,46 miliardi di dollari. L’export mensile è calato del 17,6%, da 40,1 a 33 miliardi: su base annua, secondo i dati diffusi dalle Dogane cinesi, le spedizioni cedono oltre il 21% e l’import quasi il 14%. Nei primi quattro mesi dell’anno il surplus cinese si attesta a 97,03 miliardi, risultato di un export e di un import in calo, rispettivamente, del 2,5% e del 4,7%. Dati che arrivano alla vigilia di un fine settimana che vedrà l’incontro, in Svizzera, tra una delegazione statunitense e una cinese nel tentativo di trovare un’intesa.Ampliando lo sguardo a tutto il mondo, la Cina ad aprile registra un surplus commerciale di 96,18 miliardi di dollari, in rialzo sui 72,04 miliardi dello stesso mese del 2024 e rispetto a previsioni degli analisti pari a 89 miliardi, nel mezzo delle tensioni commerciali con gli Stati Uniti. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it

l export della cina verso gli usa crolla dopo i dazi del 145 in aprile 17 nel weekend negoziati in svizzera

© Ilfattoquotidiano.it - L’export della Cina verso gli Usa crolla dopo i dazi del 145%: in aprile -17%. Nel weekend negoziati in Svizzera

Cosa riportano altre fonti

Una mossa per anticipare i dazi e tenere il prezzo stabile almeno nel primo periodo, anche se negli Usa sembra già scattata la corsa agli ordini e questo rischia di vanificarla. I dazi imposti da Donald Trump – quelli sulla Cina sono al 125% – hanno portato Apple a tentare una “maxi-scorta” per evitare le tariffe. Come riportato dal The Times of India, l’azienda di Cupertino ha organizzato a fine marzo cinque voli carichi di iPhone e altri prodotti dagli stabilimenti cinesi verso gli Stati Uniti. 🔗ilfattoquotidiano.it

Trump ha annunciato quella che ha definito la “giornata della liberazione”, introducendo dazi del 20% sui prodotti importati dall’UE, senza distinzioni tra i Paesi. L’Italia, tra le nazioni più colpite insieme alla Germania, esporta negli USA merci per oltre 67 miliardi di euro l’anno, pari al 10,7% dell’export nazionale. Le regioni più coinvolte sono Lombardia, […]The post Guerre commerciali e dazi, export verso gli USA: il Piemonte vale 5,5 miliardi appeared first on L'Identità. 🔗lidentita.it

Stop della Cina alle spedizioni verso gli Usa. Le Poste di Hong Kong Post hanno annunciato che «non riscuoteranno nei modi più assoluti alcun dazio per conto degli Stati Uniti e... 🔗ilmessaggero.it

Cosa riportano altre fonti

Balzo export cinese in Asia e Europa (+8,1%), forte calo verso gli Usa (-21%); Dazi, le ultime notizie in diretta | Il primo effetto della guerra commerciale: crolla l'export cinese verso gli Usa. Bruxelles studia le contromosse all'accordo Usa-Uk; La Cina schiva i dazi: export brillante ad aprile. Intanto gli Usa lavorano ad un accordo sulle terre rare; Cina, surplus aprile verso Usa a 20 miliardi, -21% export. 🔗Se ne parla anche su altri siti

export cina verso usaCina, surplus aprile verso Usa a 20 miliardi, -21% export - Il surplus commerciale della Cina verso gli Usa si riduce ad aprile a 20,46 miliardi di dollari dai 27,58 miliardi di marzo, con l'export mensile in calo del 17,6% (da 40,1 a 33 miliardi): su base ann ... 🔗ansa.it

export cina verso usaCina, in aprile crolla l’export verso gli Usa: -21% rispetto a un anno fa - Il surplus commerciale della Cina verso gli Usa si riduce ad aprile a 20,46 miliardi di dollari, dai 27,58 miliardi di marzo. Su base annua l’export cede oltre il 21% e l’import quasi il 14% ... 🔗ilsole24ore.com

La Cina schiva i dazi: export brillante ad aprile. Intanto gli Usa lavorano ad un accordo sulle terre rare - Mercati cauti in Asia, venerdì 9 maggio, in attesa dei colloqui Usa-Cina previsti nel weekend a Zurigo. La delegazione Usa lavora a ridurre le tariffe di almeno la metà ... 🔗msn.com