L’Europa osserva con timore le presidenziali in Polonia
Il 18 maggio e il primo giugno i polacchi voteranno per scegliere il nuovo presidente, in un paese diviso politicamente e geograficamente. Il risultato delle elezioni sarà molto importante anche per gli altri stati dell’Unione. Il video. Leggi 🔗Internazionale.it

© Internazionale.it - L’Europa osserva con timore le presidenziali in Polonia
Se ne parla anche su altri siti
- Timore in Europa: con Trump si rischia una guerra in territorio Ue
- Colloqui Usa-Ucraina a Riad "per tregua entro Pasqua", inviato Usa: "Ok da Kiev alle elezioni presidenziali, Putin non vuole l'Europa, non è cattivo"
- A favore dei romeni, dell’Europa e della pace. Così Simion si candida alle presidenziali
Nel panorama politico europeo si registra un cambiamento significativo nell’opinione pubblica, secondo un recente sondaggio condotto da Cluster17 per la rivista di geopolitica Grand Continent. “L’ipotesi che facciamo è che Donald Trump stia producendo un terremoto a Washington che sta avendo degli effetti tellurici su tutto il continente” osserva Gilles Gressani, direttore della rivista. Il dato più sorprendente è l’emergere di sentimenti contrastanti: il presidente degli Stati Uniti è percepito come un “nemico dell’Europa” da metà degli intervistati, mentre il 63% teme che la sua rielezione ... 🔗thesocialpost.it
Witkoff: "I territori occupati dai russi in Ucraina sono la "questione chiave" del conflitto in Ucraina; le regioni occupate da Mosca sono di lingua russa, ci sono stati referendum dove la stragrande maggioranza delle persone ha indicato di voler essere guidata dai russi" Domenica 23 marzo 20 🔗ilgiornaleditalia.it
A maggio la Romania dovrà scegliere il Presidente della Repubblica, dopo l’”incidente” dello scorso novembre, quando le elezioni vinte dal sovranista Calin Georgescu sono state annullate per via di possibili interferenze russe. Formiche.net ha raggiunto telefonicamente George Simion, classe 1986, alla testa del partito rumeno AUR (Alleanza per l’Unione dei Romeni). Al voto dello scorso novembre è giunto quarto con il 14% delle preferenze e tra due mesi riproverà con prospettive di riuscita diverse. 🔗formiche.net
Polonia, slittano le presidenziali: si voterà per posta, forse a luglio
Le notizie più recenti da fonti esterne
L’Europa osserva con timore le presidenziali in Polonia; UE preoccupata da un ritorno di Trump. Importante che UE e USA lavorino insieme. 🔗Ne parlano su altre fonti
Consiglio d'Europa, 'timori sull'integrità del voto in Polonia' - La delegazione dell'assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa, inviata in Polonia in vista delle elezioni presidenziali del 18 maggio, ha sollevato serie preoccupazioni sull'integrità e la ... 🔗ansa.it